Lanci a San Benedetto del Tronto, sugli scudi Olivieri. Cresce ancora Hazisllari (Asa Ascoli)
di Redazione Picenotime
martedì 08 febbraio 2022
Risultati interessanti da San Benedetto del Tronto, per la seconda fase regionale dei campionati invernali di lanci. Nel martello Giorgio Olivieri con 72.35 incrementa il primato stagionale di 71.93 ottenuto due settimane fa a Fermo dimostrando la sua continuità di rendimento su queste misure, a meno di due metri dal personale di 74.22 dell’anno scorso. E ora il 21enne sangiorgese dei Carabinieri si candida per un ruolo da protagonista nella finale nazionale, in programma a Mariano Comense nell’ultimo weekend di febbraio. Debutto con record personale del non ancora ventenne umbro Gregorio Giorgis (Atl. Avis Macerata), arrivato a 65.57 con quasi tre metri di miglioramento, e nuovo passo avanti in questa stagione anche di Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno) con 53.46.
Soltanto undici centimetri per decidere la vittoria nel giavellotto che va all’anconetano Gianluca Tamberi (Athletic Club 96 Alperia) con 66.72 nei confronti dell’ascolano Simone Comini (Atl. Biotekna) che sfiora il sorpasso lanciando 66.61 all’ultimo tentativo, mentre stavolta è terzo Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata) a 63.49. Al femminile da sottolineare invece il progresso stagionale con 41.03 di Gaia Ruggeri (Atl. Fabriano). Sulla pedana del disco 56.47 per il toscano Alessio Mannucci (Aeronautica) e 49.31 di Gabriele Rossi Sabatini (Team Atl. Marche) al rientro dopo due anni, nel martello Lucia Prinetti (Assindustria Sport Padova) apre la stagione con 62.42.
Si fanno notare anche i giovani specialisti delle gare under 20. Nel giavellotto si migliora di oltre due metri il 17enne Giovanni Stella Fagiani (Atl. Avis Macerata) con 52.85 ma c’è anche la prima volta sopra i cinquanta metri dell’osimano Dennis Mengoni (Team Atl. Marche, 51.24) e il record personale di Alfredo Nicoletti (Sport Dlf Ancona, 48.07). Lo junior Mattia Polini (Collection Atl. Sambenedettese) nel disco riesce ad allungare di sei metri il proprio limite fino a 42.21. Tra gli under 18 cresce con 49.67 il martellista Davide Coccia (Asa Ascoli Piceno) mentre nel giavellotto 24.09 di Sofia Straccia, portacolori della Collection Atletica Sambenedettese, club organizzatore dell’evento.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2022/REG27107/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
