Atletica, un record mondiale e 20 medaglie per le Marche ai Tricolori master ad Ancona
di Redazione Picenotime
giovedì 09 marzo 2023
Partenza record ai Campionati italiani master indoor e invernali di lanci ad Ancona, con grandi numeri di partecipazione anche quest’anno: 3017 atleti-gara e 1467 iscritti, in rappresentanza di 368 società. Per le Marche, la manifestazione si apre con 20 medaglie: 6 d’oro, 7 argenti e 7 bronzi. Conquistano il titolo tricolore Giuseppe Miccoli (Atl. Fano Techfem), due volte al successo nel peso e nel martello SM85, Mario Fiori (Atl. Osimo) nei 3000 di marcia SM75, Francesco Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) nel pentathlon SM80, Gabriella Belardinelli (Sef Macerata) nel giavellotto SF70 e Stefano Greci (Pod. Avis Fabriano) sui 3000 SM65 al termine del duello con Vincenzo Paternesi Meloni (Pod. Valtenna) nella gara che vede quindi una doppietta marchigiana.
A prendersi la scena nella giornata inaugurale è Romolo Pelliccia, autore del primato del mondo sui 3000 di marcia M85 in 20:44.34. Di nuovo protagonista il portacolori dell’Atletica Libertas Orvieto, classe 1936, che batte il limite del britannico George Mitchell con 21:13.8 a Birmingham, il 26 gennaio del 2000. Fin dalle categorie giovanili l’inossidabile umbro ha praticato il tacco e punta, poi ha ripreso a trent’anni e non ha più smesso, macinando migliaia di chilometri oltre che una lunga serie di vittorie a livello internazionale. E per mantenersi in forma, allenandosi al mattino prima del lavoro nel suo negozio di profumi, ha scelto la marcia perché meno traumatica rispetto ad altre attività. Nella scorsa stagione era riuscito a firmare il record nei 10 km su strada, con 1h09:58 a Grottammare dopo aver già stabilito quello della categoria M80, e ora a 86 anni va a segno anche sulla pista del Palaindoor.
Tra le donne, applausi per Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) che si impadronisce di quattro migliori prestazioni italiane SF75 al suo ingresso in questa fascia di età: nel pentathlon con 3108 punti, ma nel corso della giornata anche quelli di 60 ostacoli (15.75), alto (1,09) e lungo (3,00). L’altoatesina, ex pallavolista, è ormai da tempo una specialista delle prove multiple fino ad aggiudicarsi il titolo mondiale indoor quattro anni fa. Nei 3000 di marcia SF80 è Maria Lategana (Atl. Top Runners Lecce) a firmare il record italiano con 27:59.96. Dalle pedane arrivano invece i primati nazionali del martello per merito di Marzia Zanoboni (Liberatletica Roma), che aggiunge tre metri con 40,86 al suo limite SF60 realizzato a inizio stagione, e di Brunella Del Giudice (Nuova Atletica dal Friuli) che allunga a 27,96 tre le SF80. A proposito di lanci, due titoli nella categoria SF90 per la meno giovane della manifestazione: Nives Fozzer (Nuova Atletica dal Friuli), nata nel 1930, con 12,11 nel martello e 6,20 nel giavellotto. Venerdì la seconda delle quattro giornate, sempre in diretta streaming su www.atletica.tv.
MEDAGLIE ATLETI MARCHIGIANI
ORO
3000 SM65: Stefano Greci (Pod. Avis Fabriano) 11:11.86
Marcia 3000 SM75: Mario Fiori (Atl. Osimo) 19:00.50
Pentathlon SM80: Francesco Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) 2295
Peso SM85: Giuseppe Miccoli (Atl. Fano Techfem) 7,87
Martello SM85: Giuseppe Miccoli (Atl. Fano Techfem) 25,62
Giavellotto SF70: Gabriella Belardinelli (Sef Macerata) 10,62
ARGENTO
Marcia 3000 SM60: Giuseppe Palestini (Sef Stamura Ancona) 17:34.01
3000 SM65: Vincenzo Paternesi Meloni (Pod. Valtenna) 11:17.81
Disco SM70: Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) 38,60
3000 SM75: Osvaldo Perini (Atl. Senigallia) 16:22.33
Martello SM80: Vincenzo Cappella (Sef Macerata) 21,22
3000 SM85: Bruno Mengoni (Sef Stamura Ancona) 22:18.03
Marcia SF70: Patrizia Nardi (Sef Macerata) 24:09.71
BRONZO
Disco SM75: Filiberto Ciccarelli (Atl. Osimo) 21,65
Martello SM75: Filiberto Ciccarelli (Atl. Osimo) 16,52
Peso SM80: Vincenzo Cappella (Sef Macerata) 8,58
Martello SF60: Lina Frontini (Atl. Osimo) 31,85
Giavellotto SF60: Lina Frontini (Atl. Osimo) 19,49
3000 SF70: Chiarina D’Alonzo (Atl. Amatori Osimo) 17:13.37
Martello SF75: Maria Pia Luchetti (Sef Macerata) 23,22
RECORD MONDIALE
Marcia 3000 M85: Romolo Pelliccia (Atl. Libertas Orvieto) 20:44.34
MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
60 ostacoli SF75: Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) 15.75
Alto SF75: Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) 1,09
Lungo SF75: Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) 3,00
Pentathlon SF75: Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) 3108
Martello SF60: Marzia Zanoboni (Liberatletica Roma) 40,86
Marcia 3000 SF80: Maria Lategana (Atl. Top Runners Lecce) 27:59.96
Martello SF80: Brunella Del Giudice (Nuova Atletica dal Friuli) 27,96
Marcia 3000 M85: Romolo Pelliccia (Atl. Libertas Orvieto) 20:44.34
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10783/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere 8^Edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, ''Usi e abusi degli smartphone'': nuovo incontro in Auditorium
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute

Taglierino Professionale: La Scelta Ideale per Ogni Lavoro di Precisione
mar 06 maggio • Curiosità
