Atletica leggera indoor, iniziano i meeting ad Ancona. Attesa per il debutto nel lungo di Furlani
di Redazione Picenotime
venerdì 06 gennaio 2023
È già tempo di scendere in pista per il nuovo anno dell’atletica. Il Palaindoor di Ancona è pronto a lanciare la sua attività nel primo weekend del 2023 che lo vedrà ospitare ancora una volta tutte le principali rassegne tricolori. E c’è subito un nome di richiamo: domenica Mattia Furlani è atteso al debutto stagionale nel salto in lungo. Per il reatino, due volte campione europeo under 18 (lungo e alto) e strepitoso protagonista della scorsa estate nella quale ha superato gli otto metri a soli diciassette anni (8,04), sarà la prima uscita nella categoria juniores, dalle ore 17.30, sulla pedana dove è atterrato un anno fa a un doppio 7,47 che ne aveva fatto intravedere il talento anche in questa specialità. Quando in gara c’è il 17enne delle Fiamme Oro, il record è sempre in pericolo: il primato italiano juniores indoor è il 7,78 di Gabriele Chilà che resiste dal 2016, ma un ottimo riferimento è anche il 7,75 saltato da Marcell Jacobs nel 2013.
Intanto sabato andrà in scena il meeting inaugurale con inizio alle ore 15.00 e l’esordio per alcuni dei migliori marchigiani: la quattrocentista osimana Angelica Ghergo (Esercito), pluricampionessa italiana giovanile, sulla distanza per lei insolita dei 60 ostacoli mentre al maschile debuttano nella categoria allievi Filippo Angelini e Matteo Ghergo, entrambi del Team Atletica Marche e medagliati ai Tricolori cadetti in ottobre. Sulla pedana del peso in gara la junior Sofia Coppari (Atl. Fabriano), più volte sul podio nazionale a livello giovanile, nel ricordo del presidente della società Sandro Petrucci appena scomparso, invece nell’alto Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata). Nel mezzofondo in azione la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) sui 3000 metri.
Domenica si ricomincia alle 9.00 del mattino per il meeting giovanile cadetti (under 16) e ragazzi (under 14). Nel pomeriggio di domenica, dalle ore 14.00, toccherà quindi a un’altra riunione nazionale che vedrà una larga partecipazione soprattutto nello sprint: iscritti 191 uomini e 137 donne sui 60 metri. Da seguire anche i 400 con la romana Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre), primatista italiana della 4x400 indoor, e con la junior fanese Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona), campionessa tricolore degli 800 allieve in sala. Al maschile nei 400 fari puntati su Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata), bronzo paralimpico dei 1500 metri. Anche quest’anno la diretta video streaming prenderà il via da metà gennaio (14-15), mentre nel primo weekend sarà comunque possibile consultare i risultati delle gare sul sito federale, come di consueto.
ISCRITTI E RISULTATI
sabato 7 gennaio: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30270/Index.htm
domenica 8 gennaio (mattina): https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30271/Index.htm
domenica 8 gennaio (pomeriggio): https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30273/Index.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
