Atletica leggera, Riva e Nestola trionfano a Civitanova Marche nei Campionati italiani di mezza maratona
di Redazione Picenotime
domenica 03 novembre 2024
È una magnifica giornata di sport a Civitanova Marche per i Campionati italiani di mezza maratona che incoronano i vincitori del tricolore. L’argento europeo Pietro Riva si prende il successo tra gli uomini mentre al femminile Sara Nestola conquista il suo primo titolo assoluto. Nell’evento organizzato dall’Atletica Civitanova del presidente Sergio Bambozzi, con 900 partecipanti al via in una splendida mattinata di sole, l’azzurro Riva (Fiamme Oro) esulta in 1h02:47 dopo essere stato protagonista quest’anno agli Europei di Roma con il trionfo a squadre oltre al secondo posto individuale. Per la settima volta il piemontese si aggiudica un titolo italiano, ma è il primo nella distanza dei 21,097 chilometri. Al traguardo in volata riesce a battere il keniano Joseph Kimeli Kimutai (Dinamo Sport, 1h02:49), in corsa per i Societari e già leader quest’anno alla Festa del Cross di Cassino. Sul podio tricolore anche il campione uscente Nekagenet Crippa (Esercito), che cerca di rispondere all’azione decisiva, e Badr Jaafari (Atl. Casone Noceto), in testa al gruppo nelle fasi iniziali, entrambi con 1h03:07 mentre a livello nazionale Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto, 1h13:10) si piazza quarto come nei recenti 10 km di Arezzo. “Sapevo di poter contare su un buon finale - le parole di Pietro Riva - perché quest’anno mi sono migliorato nei 5000 in pista. Allora ho avuto la pazienza di aspettare il momento giusto, qui si correva soprattutto per vincere e ci siamo studiati a lungo fino all’ultimo chilometro”. Dodicesimo l’ascolano Stefano Massimi (Atl. Vomano, 1h06:11), al 27° posto Andrea Falasca Zamponi (Atl. Potenza Picena, 1h07:48) e 41° Luca Antonelli (Cus Camerino, 1h09:40), ottavo degli under 23 Riccardo Di Lizio (Cus Camerino, 1h10:11) e nella prova under 20 settimo Niccolò Rossetti (Atl. Civitanova, 1h17:42).
C’è il nuovo record della gara alla Stracivitanova, che celebra l’edizione numero 48, tra gli uomini con Pietro Riva e anche al femminile per merito della burundese Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese), in solitaria con 1h11:24. La sfida per il titolo vede imporsi nettamente la 23enne emiliana Nestola (Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera), campionessa italiana in 1h12:32 dopo aver attaccato intorno al 14° chilometro raggiungendo la keniana Teresiah Omosa (Caivano Runners), poi all’arrivo in 1h13:04. La reggiana classe 2001, argento nei 10.000 agli Europei U23 della passata stagione, come Riva è allenata dall’olimpionico Stefano Baldini ed è proiettata verso il debutto in maratona atteso tra quattro settimane a Valencia, in Spagna, colpita dalla tragica alluvione dei giorni scorsi. Al secondo posto tricolore la ritrovata Nicole Reina (Cus Pro Patria Milano) che riscrive il personale di un minuto abbondante dopo nove anni con 1h13:29 seguita da Federica Sugamiele (Caivano Runners, 1h13:46), tra le italiane quarta Marika Accorsi (Cus Parma) scesa a 1h14:32. “Era un test a un mese dall’esordio in maratona - commenta Sara Nestola - e non poteva riuscire meglio. Per ora è questa la mia distanza preferita. Ho sentito un gran tifo, mi sono messa a piangere per l’emozione ancora prima del traguardo”. Finisce ventesima la filottranese Azzurra Ilari (Circolo Minerva, 1h22:42).
Assegnati anche i tricolori giovanili con una medaglia per le Marche, il bronzo nella gara under 20 di Marica Melatini (Atl. Ama Civitanova) in 1h27:09 alle spalle di Margherita Voliani (Atl. Libertas Unicusano Livorno, 1h18:22) e di Federica Borromini (Atl. Arcs Cus Perugia, 1h24:55). Titolo promesse femminile per la ligure Aurora Bado (Carabinieri), quinta assoluta in 1h05:04 nel testa a testa con Isabella Caposieno (Bracco Atletica, 1h15:10), invece Rebecca Volpe (Alteratletica Locotorondo, 1h18:53) sale sul terzo gradino di categoria. Al maschile nella gara under 23 domina il veneto Nicolò Bedini (Gp Parco Alpi Apuane, 1h04:56) e per il secondo posto Nicolò Cornali (Atl. Reggio) prevale su Stefano Cecere (Amatori Cisternino Ecolservizi), ambedue in 1h06:30. Il nuovo campione italiano juniores è l’emiliano Abrham Asado (Pol. Centese, 1h08:00) affiancato sul podio da Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini, 1h09:50) e Giovanni Scatizzi (Atl. Sestini Fiamme Verdi Arezzo, 1h13:24). Nei Societari di corsa si ripetono gli uomini dell’Atletica Casone Noceto, club della provincia di Parma, all’undicesima vittoria consecutiva con 2314 punti davanti a Gp Parco Alpi Apuane (2035) e Atletica Vomano (1811). Lo scudetto femminile va al Cus Pro Patria Milano (686) sulle campionesse uscenti della Caivano Runners (637), terzo il Cus Parma (493). Premio per il gruppo più numeroso all’Atletica Winner Foligno che in questa classifica precede Porto San Giorgio Runners e Sef Stamura Ancona.
Presenti all’evento a fare gli onori di casa il sindaco Fabrizio Ciarapica e il vicesindaco e assessore allo sport Claudio Morresi, insieme a Fabio Romagnoli, presidente FIDAL Marche, e al consigliere federale Alberto Milardi oltre a Fabio Luna, presidente Coni Marche, a Pierpaolo Borroni, consigliere Regione Marche, e a Chiara Boncompagni, comandante della Capitaneria di porto nella manifestazione trasmessa in diretta streaming su Atletica Italiana Tv.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2024/COD11703/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
