Atletica leggera, 5 podi domenicali per le Marche ai Tricolori juniores e promesse indoor
di Redazione Picenotime
domenica 07 febbraio 2021
Un’altra giornata ricca di medaglie per l’atletica delle Marche, quella conclusiva dei Campionati italiani juniores e promesse. Altre cinque volte sul podio al Palaindoor di Ancona: un oro, un argento e tre bronzi. Negli 800 metri è imbattibile Simone Barontini, padrone incontrastato della distanza a livello nazionale. Sulla pista di casa l’anconetano delle Fiamme Azzurre si ripete nella categoria under 23 e taglia un traguardo di grande significato: il ventesimo titolo italiano della carriera (14 giovanili e 6 assoluti) a soli 22 anni di età. Anche stavolta il mezzofondista cresciuto sotto la guida di Fabrizio Dubbini riesce a dominare la gara, con l’allungo decisivo a un giro e mezzo dalla fine per non lasciare scampo agli avversari. E può sorridere anche per il risultato cronometrico: 1’48”46 che migliora il tempo di 1’48”67 ottenuto nella recente trasferta di Ostrava dopo l’ottimo esordio in 1’47”85 ad Ancona due settimane fa, quando ha subito timbrato lo standard per i prossimi Europei indoor di Torun (Polonia, 4-7 marzo). Ma prima ci sarà da difendere il titolo assoluto, nel weekend del 20-21 febbraio.
È una domenica da incorniciare per la Sef Stamura Ancona, che conquista tre medaglie in altrettante specialità diverse con gli atleti in maglia biancoverde. Nei 400 metri Alessandro Moscardi conferma tutte le sue qualità con un secondo posto di notevole spessore. Vince l’azzurro Edoardo Scotti (46”78 per il fuoriclasse azzurro) ma davanti a tutti gli altri c’è l’anconetano, sempre più una certezza nel panorama tricolore. Il ventenne allenato da Annalisa Gambelli, campione italiano under 23 all’aperto nella scorsa stagione, scende ancora sotto i 48 secondi con 47”90 ad appena nove centesimi dal suo fresco primato regionale.
Poi i bronzi di due giovani stamurini in forte crescita. Nel triplo under 23 è protagonista di un’ottima gara Nicola Sanna, che firma il personale al coperto con 14.73 e avvicina il suo limite outdoor di 14.80. Splendido il ritorno ai massimi livelli del 17enne anconetano seguito dal tecnico Stefano Luconi, al debutto nella nuova categoria, per lasciarsi alle spalle l’infortunio che aveva frenato i suoi progressi e lasciando intravedere notevoli margini di miglioramento. Nel peso è formidabile il terzo posto di Francesco Piccinini, che all’ultimo lancio esplode in un clamoroso 15.77 e aggiunge quasi un metro al suo primato. La gara più bella nell’occasione più importante per il 18enne ex rugbista allenato da Marcello Salati, che si era presentato con un accredito di 14.88 già incrementato all’inizio della competizione con 15.03.
L’osimana Angelica Ghergo è ancora tra le migliori, stavolta terza in 56”62 dopo aver lottato fino al traguardo con la sua proverbiale grinta. Per la 18enne del Team Atletica Marche, allieva di Michele Coppari, c’è l’ennesima medaglia tricolore nei 400 juniores di cui era campionessa uscente, ma nella passata stagione ha vinto il titolo anche nei 400 ostacoli all’aperto. E poi tanti altri piazzamenti a ridosso del podio: brillante quarto posto di Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) nel triplo under 23 con il nuovo record personale portato a 15.26. Ma è quarta anche la sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche), che all’esordio tra le under 20 nei 60 ostacoli con 8”73 sfiora di un centesimo la terza posizione e anche il suo primato regionale, come Diletta Vitali (Sport Atl. Fermo) nell’asta juniores a quota 3.40. Nei 200 under 20 finisce quinta Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) con il personal best di 24”96 dopo il bronzo nei 60 metri, quindi chiudono sesti lo jesino Alexandr Muzi (Sef Stamura Ancona) nei 200 juniores e Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona) negli 800 promesse. Il bilancio finale è di otto medaglie per i giovani delle Marche (due ori, un argento, cinque bronzi). Nel prossimo weekend al Palaindoor di Ancona toccherà ai Campionati italiani allievi (13-14 febbraio) seguiti dagli Assoluti.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
1. Simone Barontini (Fiamme Azzurre) 800 promesse 1’48”46
2. Alessandro Moscardi (Sef Stamura Ancona) 400 promesse 47”90 finale, 48”52 batt.
3. Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona) triplo juniores 14.73 pb
3. Francesco Piccinini (Sef Stamura Ancona) peso juniores 15.77 pb
3. Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) 400 juniores 56”62 finale, 57”26 batt.
4. Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) triplo promesse 15.26 pb
4. Martina Cuccù (Team Atl. Marche) 60 ostacoli juniores 8”73 finale, 8”78 batt.
4. Diletta Vitali (Sport Atl. Fermo) asta juniores 3.40
5. Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) 200 juniores 24”96 fin. B pb, 25”12 batt.
6. Alexandr Muzi (Sef Stamura Ancona) 200 juniores 22”19 fin. B, 22”14 batt. pb
6. Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona) 800 promesse 2’18”41
7. Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata) 800 promesse 1’53”80
11. Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) 800 juniores 1’58”31 pb
12. Mara Marcic (Atl. Avis Macerata) alto promesse 1.55
14. Luca Patrizi (Collection Atl. Sambenedettese) 200 juniores 22”80
16. Sebastiano Compagnucci (Atl. Avis Macerata) 60 ostacoli juniores 8”56
19. Federico Agostini (60 ostacoli promesse) 9”33
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2021/COD8648/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
