• Sport
  • Atletica
  • Atletica leggera, i fratelli triplisti De Angelis (Asa Ascoli) brillano al meeting di Fabriano

Atletica leggera, i fratelli triplisti De Angelis (Asa Ascoli) brillano al meeting di Fabriano

di Redazione Picenotime

martedì 23 maggio 2023

Si torna in pista a Fabriano con il primo Memorial Sandro Petrucci. L’edizione inaugurale del meeting è dedicata allo storico presidente dell’Atletica Fabriano, scomparso all’inizio di quest’anno, e valida come prima giornata dei campionati regionali assoluti di società verso le finali nazionali nel mese di giugno. Tra le gare principali, quella del salto triplo che assegna ai vincitori un riconoscimento speciale per onorare la specialità prediletta dal dirigente fabrianese. Premiato al maschile Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) che conquista il successo con 14.88 (+0.6) davanti al fratello e compagno di club Mattia De Angelis, non ancora diciottenne, autore del personale di 14.67 mentre la sangiorgese Francesca Cuccù (Team Atl. Marche) con 11.54 (+0.3) si aggiudica la prova femminile. Alla cerimonia, con il simbolico lancio di palloncini biancorossi in cielo, presente la sindaca Daniela Ghergo insieme a Giorgio Tiberi, presidente dell’Atletica Fabriano, a Simone Rocchetti, presidente del Comitato regionale FIDAL Marche, e alla famiglia con Daniela, moglie di Sandro Petrucci, e il figlio Marco.
Buoni risultati arrivano dai lanci: il finanziere umbro Giovanni Faloci, in gara nei Societari per l’Atletica Avis Macerata, fa atterrare il disco a 55.35 e nel giavellotto Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata) comincia la stagione con la misura di 65.27. In attesa del suo esordio all’aperto negli 800 metri, torna a correre il giro di pista Simone Barontini (Fiamme Azzurre). L’atleta proveniente dalla Sef Stamura Ancona, dopo aver corso in 47.00 nei 400 al coperto durante l’inverno, ferma il cronometro a 47.42 regalandosi il suo terzo tempo di sempre outdoor. Nei 100 ostacoli Martina Cuccù (Team Atl. Marche) firma il miglior crono delle ultime quattro stagioni in 14.37 (+0.2). Sulla pedana dell’alto 1.73 per Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) ma anche per l’altra junior Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata), classe 2005, che aggiunge tre centimetri al record personale.
A imporsi nei 100 metri è Matteo Spuri (Atl. Fano Techfem) in 10.65 (+0.3) nei confronti di Fabio Angelo Yebarth (Sport Atl. Fermo, 10.75), Mattia Rinaldi (Atl. Fano Techfem, 10.90) e l’allievo Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) sceso a 10.93. Tra le donne Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) vince in 12.36 (+0.2). Nella 4x100 maschile primeggia la staffetta dell’Atletica Fano Techfem composta da Leonardo Monacelli, Matteo Spuri, Mattia Rinaldi e Francesco Pagliarini con il tempo di 41.52 seguita dalla Sport Atletica Fermo in 41.76. La squadra della Team Atletica Marche formata da Alessandra Rivellini, Martina Cuccù, Greta Luchetti e Valentina Natalucci si prende invece la 4x100 femminile in 48.26. Sui 400 prevale Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona, 58.11) e nei 1500 metri Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata, 4:43.89) supera la junior Eva Luna Falcioni (Sef Stamura Ancona, 4:44.15). Continua la sfida negli 80 cadette tra le velociste Michela Pierantoni (Atletica Fabriano), che stavolta riesce a vincere con il tempo di 9.94 (+0.6), e Caroline Escobar (Sport Atletica Fermo), seconda in 10.06.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG31838/Index.htm
SOCIETARI: IL MEMORIAL SERRESI PROCLAMA I CAMPIONI
Ad Ancona nella seconda giornata dei campionati regionali assoluti di società arrivano i verdetti in occasione del Memorial Luigi Serresi, edizione numero 12, in memoria dell’ex presidente del Comitato FIDAL Marche. La Sef Stamura Ancona si aggiudica il titolo maschile con 10.835 punti davanti al Team Atletica Marche (10.633) e all’Atletica Avis Macerata (10.361). Tra le donne si impone l’Atletica Avis Macerata a quota 10.425 punti con il secondo posto anche al femminile per il Team Atletica Marche (10.068) e terzo alle padrone di casa della Sef Stamura Ancona (9412).
Per il club vincitore da sottolineare i successi nei 200 metri di Alexandr Muzi in 22.18 (vento +1.8) e negli 800 di Filippo Sanna con un notevole miglioramento di oltre due secondi in 1:54.14. Entrambi sono protagonisti anche nella staffetta 4x400 metri, in seconda e terza frazione, insieme ad Alex Ebuka Chuks e Simone Barontini con 3:18.03 superando l’Atletica Avis Macerata (Lorenzo Angelini, Federico Vitali, Matteo Vitali, Ndiaga Dieng) che chiude in 3:19.57.
Al femminile per l’Atletica Avis Macerata in evidenza Elisabetta Vandi, pesarese delle Fiamme Oro che nei 200 si impone con 24.40 per lasciarsi alle spalle Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona, 25.27) ma conduce alla vittoria anche la 4x400 avisina con Meskerem Paparello, Alice Vecchione e Anna Mengarelli in 3:59.11.
Prestazioni di valore nei lanci per i due carabinieri del Team Atletica Marche: nel peso Lorenzo Del Gatto firma il primato stagionale all’aperto di 18.95 mentre il martellista Giorgio Olivieri spedisce l’attrezzo a 70.57 seguito da Gregorio Giorgis (Atl. Avis Macerata, 61.97) e Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno, 47.93). Nuova affermazione nei salti per Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno), stavolta nel lungo con 6.74, e secondo posto del fratello Mattia De Angelis (Asa) atterrato a 6.37. Tra le donne nel lungo la sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche) si aggiudica la gara con 5.61 per avere la meglio nei confronti di Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) che salta 5.53. Nei 400 ostacoli sfiora il personale l’osimana Greta Luchetti (Tam) con 1:04.47 davanti alla 18enne compagna di club Alice Frontalini (Tam, 1:04.48) e Klaudia Brillarelli (Sport Atl. Fermo, 1:05.79). Sulla pedana dell’asta 3.35 di Rachele Tittarelli (Atl. Avis Macerata) e 3.15 per l’altra junior Claudia Boccaccini (Sport Atl. Fermo).
Assegnati i titoli regionali cadetti dei 150 metri, conquistati da Daniele Bensi (Cus Urbino, 17.58) e Micol Minocchi (Space Running Jesi, 18.79), e nei 600 metri con le vittorie di Leonardo Doria (Atl. Civitanova, 1:27.22) e Irene Ippoliti (Atl. Avis Macerata, 1:39.58).
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG31840/Index.htm.


Premiazione Valerio De Angelis

Premiazione Valerio De Angelis

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci