Sport Atletica Fermo, risultati di rilievo al meeting ''Verso il campionato assoluto''
di Redazione Picenotime
martedì 14 maggio 2024
Continua la stagione all’aperto a Fermo con il meeting “Verso il campionato assoluto” organizzato dalla Sport Atletica Fermo che vede protagonisti molti atleti di spessore, alcuni dei quali provenienti da fuori regione. Si viaggia forte sul mezzo giro di pista dove l’atleta di casa Michele Ferracuti vince con il tempo di 21.41 (vento nullo) nei 200 metri per demolire il record personale di 21.82 stabilito due anni fa. Alle sue spalle il compagno di squadra Fabio Yebarth (Sport Atletica Fermo, 22.06) e Alexandr Muzi (Sef Stamura Ancona, 22.09) mentre l’allievo fermano Valentino Bilardo scende a 22.35. Un altro netto progresso arriva dalla pedana del lungo: lo junior al primo anno di categoria Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) salta un ottimo 7.26 (0.0) e si migliora di quasi mezzo metro. Il secondo posto è di Lorenzo Falappa (Team Atletica Marche) con 6.30 (0.0), terzo Mattia Poeta (Atletica Fabriano) a 6.16 (-0.3).
Sulla pedana del martello il carabiniere sangiorgese Giorgio Olivieri, alla ricerca della migliore condizione, si impone con la misura di 68.72 superando Gregorio Giorgis (Atletica Avis Macerata) che spedisce l’attrezzo a 59.87. In pista nei 200 metri è Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) a vincere in 25.00 (+0.0) superando Alessandra Rivellini (Team Atletica Marche, 25.41). Nei 400 ostacoli maschili Stefan Ambarus (#iloverun Athletic Terni) fa sua la gara in 55.40. Al femminile Alice Frontalini (Team Atletica Marche) con 1:05.27 precede l’allieva Angelica D’Addario (Team Atletica Marche), seconda con il personale di 1:06.30, e la junior Sofia Straccia (Collection Atletica Sambenedettese, 1:06.88).
Nei 1500 tripletta per il Cus Camerino: Marco Ricci sale sul gradino più alto del podio con il personale di 4:01.63 seguito dallo junior Giosuè Bonifazi in 4:02.48 e da Michele Bami in 4:03.15. Tra le donne è la volta di Elisa Marini (Cus Macerata) che conquista il successo in 4:51.32 nei confronti di Lucia Burini (Sef Stamura Ancona, 4:54.68) e Lilymei Filippetti (Sef Stamura Ancona, 5:16.57). Tornando ai lanci, il martello dell’allievo Emanuel Martinas (Sport Atletica Fermo) atterra a 43.03 mentre tra gli juniores è Mattia Pasquetti (Atletica Avis Macerata) ad avere la meglio con 41.79. Nella gara femminile l’umbra Serena Argenti (Bracco Atletica) scaglia il martello a 50.02. Tra le allieve è Letizia Merli (Team Atletica Marche) a imporsi migliorandosi con 41.82. Nella pedana del disco Riccardo Stagnaro (Atletica Avis Macerata) fa volare l’attrezzo a 42.24 siglando il nuovo primato personale. Dietro di lui si piazzano Massimo Ciferri (Sport Atletica Fermo, 42.00) e Stefano Rastelli (Pesaro Athletic Field, 38.28). Nel disco juniores Augusto Cecchetti (Atletica Avis Macerata) lancia a 47.80 e tra gli allievi è Leonardo Meschini (Cus Camerino) a trionfare con il personale di 40.48. Nell’alto femminile Ambra Compagnucci (Atletica Avis Macerata) supera l’asticella a quota 1.63 aggiudicandosi la gara davanti a Erika Mignini (Collection Atletica Sambenedettese) e all’allieva Linda Gerboni (Team Atletica Marche), entrambe a 1.45.
Tra i cadetti Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona) corre i 600 metri in 1:28.53. Crescono nel disco Edoardo Dezi (Cus Macerata) con 34.25 e Leonardo Drachuk (Sef Stamura Ancona) a 33.95. Nel martello 40.23 vincente di Viola Basili (Sport Atl. Fermo) e 38.88 per Matilde Mecozzi (Atletica Sangiorgese R. Rocchetti). Si migliora nel triplo cadette Franca Shanon Dongmo (Sef Stamura Ancona) che arriva alla misura di 11.81 (+0.1) con un progresso di ben 70 centimetri, nell’asta Viola Spagna (Sport Atletica Fermo) sale a 2.95
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2024/REG36284/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
