Atletica leggera, ottima trasferta a Campobasso per la rappresentativa Under 16 delle Marche
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2024
Una squadra da dieci, come le vittorie conquistate dai cadetti delle Marche nell’edizione numero 47 del Memorial Musacchio. La trasferta a Campobasso per il classico incontro tra rappresentative under 16 conta anche nove secondi e tre terzi posti che valgono la seconda posizione finale in classifica alle spalle della Puglia, davanti ad Abruzzo, Campania, Basilicata, Molise e Calabria.
Tra i protagonisti anche stavolta c’è la lanciatrice Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata) che spedisce il disco a 39.95 una settimana dopo il fantastico 44.59 di Pesaro con cui la marchigiana, bronzo tricolore nella scorsa stagione, ha sfiorato la migliore prestazione nazionale cadette (44.91 della lombarda Sydney Giampietro nel 2014) diventando la seconda italiana di sempre in questa fascia di età. Sul gradino più alto del podio quattro mezzofondisti: nei 1200 siepi Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona, 3’27”64) e la compagna di club Lucrezia Bagnarelli (Sef Stamura Ancona, 4’14”31), al femminile anche Viola Gabbianelli (Atl. Chiaravalle) nei 1000 in 3’13”04 e sulla doppia distanza Emma Donnanno (Atl. Fano Techfem) con il personale di 6’43”61 nei 2000 metri. Ma in tutto ben nove successi su dieci arrivano dalle cadette: esultano Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno) con 10”27 (-0.6) negli 80 e Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese), 12”29 (+0.2) sugli 80 ostacoli, entrambe vincitrici anche nella 4x100 insieme a Linxi Eva Wang (Asa Ascoli Piceno) e Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno) in 49”82, oltre a Siria Cicerone (Grottini Team Recanati) nei 300 ostacoli con 46”83 e alla martellista Matilde Mecozzi (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) che lancia a 40.54. Risultati decisamente promettenti mentre si avvicina l’appuntamento con i campionati italiani di categoria, in programma a Caorle nel primo weekend di ottobre.
RISULTATI
Cadetti. 80: 5. Gabriele Ismailciuc (Atl. Elpidiense Avis Aido) 9”62 (+0.7); 300: 2. Alessio Maroni (Sport Atl. Fermo) 37”16; 1000: 4. Davide Zagaria (Pesaro Athletic Field) 2’49”62 pb; 2000: 5. Daniele Ghergo (Atl. Osimo) 6’34”40 pb; 1200 siepi: 1. Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona) 3’27”64; 100 ostacoli: 2. Giovanni Paolo Fringuelli (Sport Dlf Ancona) 14”06 (+0.2) pb; 300 ostacoli: 5. Paolo Dimmito (Atl. Avis Macerata) 44”29; alto: 4. Brahian Severino Santana (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) 1.67 pb; asta: 2. Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona) 2.60; lungo: 4. Carlo Marini Marini (Asa Ascoli Piceno) 5.78 (-1.0); triplo: 5. Federico Torelli (Asa Ascoli Piceno) 11.84 (+0.3); peso: 2. Osazuwa Eric Uyi (Sef Stamura Ancona) 13.33; martello: 4. Riccardo Mario Pistolesi (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 42.48; giavellotto: 7. Diego Cingolani (Pol. Montecassiano) 37.41 pb; marcia 5000: 4. Niccolò Santoni (Atl. Osimo) 24’55”13 pb; 4x100: 2. Giovanni Paolo Fringuelli (Sport Dlf Ancona), Gabriele Ismailciuc (Atl. Elpidiense Avis Aido), Alessio Maroni (Sport Atl. Fermo), Riccardo Di Sera (Sport Atl. Fermo) 45”89.
Cadette. 80: 1. Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno) 10”27 (-0.6); 300: 2. Chiara Sabbatini (Sport Atl. Fermo) 43”16, 7. Elena Maria Mitillo (Sacen Corridonia) 44”16; 1000: 1. Viola Gabbianelli (Atl. Chiaravalle) 3’13”04; 2000: 1. Emma Donnanno (Atl. Fano Techfem) 6’43”61 pb; 1200 siepi: 1. Lucrezia Bagnarelli (Sef Stamura Ancona) 4’14”31; 80 ostacoli: 1. Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese) 12”29 (+0.2); 300 ostacoli: 1. Siria Cicerone (Grottini Team Recanati) 46”83, 4. Adjo Gloria Gagba (Atl. Osimo) 52”87; alto: 2. Valentina Pecoraioli (Atl. Fano Techfem) 1.53; asta: 2. Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) 2.80, 3. Giorgia Tamburini (Sport Atl. Fermo) 2.70; lungo: 3. Eleonora Forconesi (Sport Atl. Fermo) 5.04 (-0.6); triplo: 6. Francesca Gargano (Atl. Ama Civitanova) 8.92 (-0.8); peso: 2. Giorgia Capecci (Collection Atl. Sambenedettese) 10.24; disco: 1. Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata) 39.95; martello: 1. Matilde Mecozzi (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 40.54, 3. Viola Basili (Sport Atl. Fermo) 39.98; giavellotto: 4. Lucia Giammarini (Atl. Ama Civitanova) 35.21; marcia 3000: 6. Sofia Bompadre (Atl. Castelfidardo Criminesi) 16’47”55 pb; 4x100: 1. Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese), Linxi Eva Wang (Asa Ascoli Piceno), Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno), Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno) 49”82; 80 extra: Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno) 10.41 (-0.6), Linxi Eva Wang (Asa Ascoli Piceno) 10”59.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
