Atletica leggera, la pesista Coppari d'argento ai Campionati italiani allievi indoor
di Redazione Picenotime
sabato 13 febbraio 2021
Di nuovo sul podio i giovani delle Marche, anche nei Campionati italiani allievi al Palaindoor di Ancona. Nella prima giornata della rassegna tricolore under 18, la protagonista è Sofia Coppari che festeggia una splendida medaglia d’argento nel getto del peso. Missione compiuta dalla giovane lanciatrice dell’Atletica Fabriano, per salire un gradino rispetto al terzo posto della scorsa edizione. Si comporta nel migliore dei modi la 16enne allenata da Pino Gagliardi, perché riesce a migliorare per l’ennesima volta il suo record regionale di categoria, con due progressi nel giro di pochi minuti: 15.48 al primo tentativo e 15.70 al secondo, ritoccando il suo 15.38 ottenuto nel mese di gennaio. Poi continua la gara con 15.21, 15.05, un nullo e 14.64, ma rimane saldamente in seconda posizione alle spalle della pugliese Anna Musci che si impone con 16.47. Una bella conferma al vertice in campo nazionale, in attesa della stagione all’aperto.
Arriva un piazzamento importante nell’alto per merito di Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno), quarta con 1.65 superando tutte le quote al primo tentativo fino a quella misura, per poi commettere tre errori a 1.68. Nei 60 metri conquista la finale il velocista Matteo Ruggeri (Sef Stamura Ancona), ottavo al traguardo con 7”18 dopo aver corso la batteria in 7”13. Applausi negli 800 per la mezzofondista Eva Luna Falcioni (Sef Stamura Ancona) che toglie quasi tre secondi al personale con 2’20”66 e chiude in ottava posizione. Stesso piazzamento di Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata), ottava nell’alto eguagliando il suo primato di 1.62. Nel lungo decima la sangiorgese Claudia Boccaccini (Team Atl. Marche), a soli cinque centimetri dal proprio limite con 5.33. Sui 400 metri in batteria 52”85 per l’osimano Filippo Iurini (Team Atl. Marche) e record personale di 53”25 per Riccardo Ciribeni (Collection Atl. Sambenedettese). Domani la seconda e ultima giornata: in palio i restanti 15 titoli, con diretta streaming dalle ore 10.30 su www.atletica.tv.
In chiave nazionale, volata da record nei 60 metri della 16enne Ludovica Galuppi che sfreccia in 7.45 e supera la migliore prestazione italiana under 18, al primo anno di categoria, togliendola a Chiara Gherardi (7.47 nel 2018). Sensazionale il progresso della sprinter della Bracco Atletica, che si era presentata con un personale di 7.72 già demolito nella batteria in 7.54. Alle sue spalle brilla anche il 7.56 della romana Camilla Duri (Studentesca Rieti Milardi), quinta di sempre in questa fascia di età. Nel lungo si ripete Marta Amani (Cus Pro Patria Milano) che atterra a un notevole 6,20, appena tre centimetri in meno della misura vincente dell’anno scorso. Conferme tricolori anche per Daniele Renolfi (Dinamica Sardegna) con 7,18 nel lungo, Giada Traina (Atl. Livorno, 14:11.64 sui 3000 di marcia) e Flavia Bianchi (Atl. Roma Acquacetosa, 2:15.54 negli 800 metri). Sulla pedana del peso con 16,47 si migliora Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) che prosegue la tradizione di famiglia del fratello Carmelo. Il più veloce al maschile è Loris Tonella (Atl. Biotekna Marcon), campione dei 60 in 6.95, mentre l’altro veneto Giovanni Lazzaro (Us Quinto Mastella) si aggiudica gli 800 con 1:55.97.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
2. Sofia Coppari (Atl. Fabriano) peso 15.70
4. Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) alto 1.65
8. Matteo Ruggeri (Sef Stamura Ancona) 60 metri 7.18 finale, 7.13 batt.
8. Eva Luna Falcioni (Sef Stamura Ancona) 800 metri 2’20”66 pb
8. Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) alto 1.62 pb
10. Claudia Boccaccini (Team Atl. Marche) lungo 5.33
12. Filippo Iurini (Team Atl. Marche) 400 metri 52”85
13. Riccardo Ciribeni (Collection Atl. Sambenedettese) 400 metri 53”25 pb
ISCRITTI E RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2021/COD8650/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
