• Sport
  • Atletica
  • Asa Ascoli, medaglia d'argento per Aurora Giardinieri nel martello ai Campionati italiani invernali di lanci

Asa Ascoli, medaglia d'argento per Aurora Giardinieri nel martello ai Campionati italiani invernali di lanci

di Redazione Picenotime

sabato 01 marzo 2025

Ottimo risultato per Aurora Giardinieri ai Campionati italiani invernali di lanci allo stadio "Guibodaldi" di Rieti. La portacolori dell'Asa Ascoli Piceno, classe 2007, ha ottenuto una splendida medaglia d'argento nella gara giovanile di lancio del martello con la misura di 52 metri e 27 centimetri (primato personale stagionale) al quinto tentativo. Meglio ha fatto solamente Giorgia Liguori dell'Atletica Livorno (classe 2006), medaglia d'oro con 54 metri e 71 centimetri. 

CLICCA QUI PER CLASSIFICA UFFICIALE

MASTER: UN ALTRO RECORD MONDIALE AI TRICOLORI DI ANCONA
Mai nessuno così veloce nei 60 metri a 60 anni. Volata da record per Mario Longo che sfreccia al primato mondiale di categoria con 7.49 ad Ancona, nei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci. Formidabile il crono dello sprinter partenopeo che continua a prendersi la scena dopo una brillante carriera a livello assoluto, coronata dalla medaglia di bronzo in maglia azzurra nella 4x100 agli Europei di Spalato ’90. Sulla pista del PalaCasali abbassa di tre centesimi il limite M60 dello statunitense Oscar Peyton, 7.52 nel 2013, e aggiunge un’altra perla alla sua collezione: il portacolori della Nissolino Vis Nova Salerno, classe 1964, detiene anche il record del mondo M50 con 7.04 (agli Europei master 2016 di Ancona) e quello europeo M50 dei 100 metri, 11.13. Notevole anche il 7.69 di Giulio Morelli (Olimpia Amatori Rimini) che si vede sfilare il primato italiano ma chiude a un solo centesimo dal suo 7.68 dell’anno scorso.
Cresce il medagliere delle Marche con altri 22 metalli: 5 ori, 5 argenti e 12 bronzi. Nei 1500 metri si conferma Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona), di nuovo al titolo SM35. Tra le donne SF35 sui 400 coglie il successo l’altra osimana Valentina Natalucci (Team Atl. Marche), nell’alto si impone Irene Piergentili (Sport Atl. Fermo). Primo posto anche per Cesare Alesi (Collection Atl. Sambenedettese) nell’asta SM60 e per la staffetta 4x200 SM70 della Sef Macerata con Giulio Mallardi, Livio Bugiardini, Roberto Mandolesi e Alessandro Tifi.
Nel day 3 tricolore arrivano in tutto undici migliori prestazioni nazionali. Due volte a segno Marco Mastrolorenzi che si divide tra la pedana dell’alto, 1,63 togliendo il record SM65 di 1,61 dopo diciotto anni a Lamberto Boranga, e dell’asta dove nel giro di pochi minuti si contano tre primati perché il romano dell’Atletica La Sbarra pareggia il 3,50 ottenuto in stagione da Stefano Peli (Atl. Virtus Castenedolo), il lombardo poi supera 3,55 e Mastrolorenzi risponde subito con 3,60. Anche per la piemontese Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) c’è la doppia gioia delle MPI SF55 sui 60 ostacoli in 10.19 e nel lungo atterrando a 4,76. Sempre nel lungo, tra le SF60, primato eguagliato da Antonella Sant (Ad Maiora Trieste) a 4,30. Nei 400 metri festeggiano il record Ivan Mancinelli (SM50, Athlon Bastia) con 52.84 e Monica Dessì (SF60, Shardana) in 1:11.54. A vincere il titolo nei 1500 SM55 in 4:25.58 è Hassan El Azzouzi (Atl. Virtus Castenedolo), di origine marocchina, che corre da equiparato mentre alle sue spalle Gian Carlo Bonfiglioli (La Fratellanza 1874 Modena) si prende la MPI con 4:27.96. Tra le donne Fiorenza Pierli (Atl. 85 Faenza) scende a 4:43.42 nei 1500 SF45. Un primato anche nelle staffette 4x200 firmato Atletica Virtus Castenedolo con Fabrizio Lauretani, Luca Parlanti, Alessandro Polini, Claudio Fausti in 1:40.86 nella categoria SM55. Curiosità: l’anconetano Gianluca Tamberi (Athletic Club 96 Alperia), fratello di Gianmarco, debutta tra i master vincendo nel giavellotto SM35 con 59,52. Domenica la quarta e ultima giornata, in diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv.
MEDAGLIE ATLETI MARCHIGIANI - TERZA GIORNATA
ORO
1500 SM35: Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona) 4’11”70
Asta SM60: Cesare Alesi (Collection Atl. Sambenedettese) 2.90
4x200 SM70: Giulio Mallardi, Livio Bugiardini, Roberto Mandolesi, Alessandro Tifi (Sef Macerata) 2’06”25
400 SF35: Valentina Natalucci (Team Atl. Marche) 1’00”48
Alto SF35: Irene Piergentili (Sport Atl. Fermo) 1.53
ARGENTO
60 SF35: Valentina Natalucci (Team Atl. Marche) 7”98
1500 SF40: Lucia Burini (Sef Stamura Ancona) 5’02”72
Alto SF40: Alessandra Andruszkiewicz (Sport Atl. Fermo) 1.32
4x200 SF50: Barbara Burattini, Lucia Burini, Federica Burattini, Annalisa Gambelli (Sef Stamura Ancona) 2’02”82
Giavellotto SF55: Sandra Ghergo (Atl. Osimo) 21.39
BRONZO
60 ostacoli SM35: Iacopo Palmieri (Atl. Avis Macerata) 9”27
Lungo SM40: Marco Torcianti (Atl. Osimo) 5.48
4x200 SM40: Gianluca Bertoni, Giandaniele Mariani, Giorgio Tiberi, Massimo Cecchin (Atl. Fabriano) 1’55”96
60 ostacoli SM50: Luca Cristofanetti (Atl. Osimo) 9”34
Disco SM60: Andrea Paoli (Sef Macerata) 41.46
4x200 SM70: Francesco Mancini, Gino Simoni, Luciano Castelli, Massimo Sassaroli (Atl. Senigallia) 2’45”69
Martello SF35: Veronica Lozzi (Atl. Osimo) 20.76
Giavellotto SF40: Fausta Morichelli (Sef Stamura Ancona) 20.44
Martello SF45: Federica Zampa (Sef Macerata) 21.82
Giavellotto SF45: Federica Zampa (Sef Macerata) 22.07
400 SF55: Chiara Morisi (Sef Macerata) 1’09”58
Peso SF55: Sandra Ghergo (Atl. Osimo) 9.99
RISULTATI:
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13143/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO E INFO UTILI:
https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDOOR-MASTER-e-CAMPIONATI-ITALIANI-di-LANCI-INVERNALI/COD13143.
OLIVIERI MARTELLO D’ORO, È CAMPIONE ITALIANO

Torna sul gradino più alto del podio Giorgio Olivieri. Il marchigiano trionfa nel martello a Rieti, nei Campionati italiani invernali di lanci, e conquista il terzo titolo assoluto della carriera dopo aver già indossato il tricolore nel 2022 e nel 2023. Una gara dominata dal 24enne dei Carabinieri, subito in testa con 73.45 al primo turno realizzando il suo miglior risultato delle ultime tre stagioni, per avvicinare poi quella misura in altre due occasioni con 72.89 al terzo tentativo e 73.12 al quinto. Riparte da qui il sangiorgese, che dallo scorso autunno è passato sotto la guida tecnica di Nicola Silvaggi. E il tecnico ascolano può gioire anche per l’argento di Aurora Giardinieri nel martello giovanile. La lanciatrice dell’Asa Ascoli Piceno, al primo anno di categoria juniores, firma il personale di 52.27 con un progresso di oltre due metri e mezzo. Nel disco quarto Massimo Ciferri (Sport Atl. Fermo) tra gli under 23 con 45.02, settimo posto di Gregorio Giorgis nel martello assoluto (62.58) e di Augusto Cecchetti nel disco giovanile (43.06), entrambi dell’Atletica Avis Macerata.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13144/Index.htm
PAGLIARINI, CHE FESTA: 7.32 IN AZZURRO

Non poteva esserci compleanno migliore per Alice Pagliarini che festeggia 19 anni con un altro record personale, stavolta in maglia azzurra. La saetta marchigiana continua a migliorarsi vincendo in Francia, a Metz, nell’incontro internazionale giovanile indoor con i padroni di casa e il Portogallo. Sui 60 metri la velocista fanese chiude con il gran crono di 7”32 togliendo tre centesimi al suo primato, stabilito agli Assoluti indoor di Ancona la scorsa settimana, e poi corre 7”34 nel secondo turno. È la seconda under 20 italiana di sempre, alle spalle soltanto del 7”19 ottenuto in questa stagione dall’allieva lombarda Kelly Doualla. Una trasferta memorabile per tutta la famiglia perché al debutto in Nazionale il fratello Francesco Pagliarini si prende il primo posto con la staffetta 4x200 metri, insieme a Elisa Valensin, Lavinia Capasso e Daniele Orlando in 1’30”61, dopo essersi piazzato secondo nei 200 metri in 21”99. Risultati fondamentali per la squadra azzurra, che si aggiudica la vittoria nella classifica combinata maschile-femminile con 121 punti davanti al team francese (117) e a quello portoghese (55).
RISULTATI: http://direct.athle.fr/asp.net/main.lives/direct.aspx?competition=303282.



Aurora Giardinieri

Aurora Giardinieri

© Riproduzione riservata

Commenti