Moto3, Fenati fuori dalla zona punti nel Gran Premio Liqui Moly de Teruel
di Redazione Picenotime
domenica 25 ottobre 2020
Romano Fenati ha chiuso al 19° posto il Gran Premio Liqui Moly de Teruel sul circuito di Aragon, quartultima tappa del Campionato Mondiale Moto3 2020. Il 24enne pilota ascolano, scattato dalla 13esima casella in griglia, non è mai riuscito a lottare per le prime posizioni finendo fuori dalla zona punti nella gara vinta dallo spagnolo Jaume Masia davanti ai giapponesi Ayumu Sasaki e Kaito Toba. Il portacolori del Max Racing Team resta così a quota 70 punti in classifica in vista del prossimo Gran Premio d'Europa in programma a Valencia tra due settimane.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Il Grand Prix di Teruel si conclude con una bella rimonta del nostro Alonso, che partendo dalla ventunesima posizione e dopo aver scontato il long lap penalty, che gli è stato comminato per aver rallentato troppo durante le qualifying 1, conclude la gara in undicesima posizione. Problemi con l’anteriore invece per Romano che si classifica diciannovesimo. Analizziamo nel dettaglio le prestazioni dei nostri due piloti. La gara si è svolta con un cielo sereno, con una temperatura di 20° C nell’aria e 25° C sull’asfalto. Alonso, partito dalla ventunesima casella, è transitato sul traguardo del primo giro in diciannovesima posizione. Il nostro pilota ha scontato la penalità nel corso del secondo giro, rientrando dal long lap penalty terz’ultimo. Con molto grinta, già sul traguardo dello stesso giro, ha recuperato quattro posizioni. Da li in poi ha continuato una bella rimonta, che a due giri dalla fine lo ha portato in quattordicesima posizione. Ha ottenuto il suo fastest lap in 1'58.281, al settimo giro di gara, tempo che rappresenta il quarto giro più veloce. Nell’ultimo giro, complice la caduta di T.Suzuki e di S.Garcia e grazie ad un sorpasso ai danni di R.Fernandez, è riuscito a tagliare il traguardo in undicesima posizione, con un gap dal vincitore di 2.489 s. Per quanto riguarda Romano, non ha avuto una grande partenza dalla tredicesima posizione ed infatti sul traguardo del primo giro è transitato sedicesimo. Al secondo giro ha realizzato il suo fastest lap, con il tempo di 1'58.364 e da li in poi ha recuperato poche posizioni, visto che nel corso del sesto giro ha raggiunto la tredicesima posizione. Purtroppo Romano fin da subito ha accusato con l’anteriore qualche problema, che è peggiorato con il passare dei giri, tanto che alla fine del tredicesimo giro è transitato ventiquattresimo. Negli ultimi minuti di gara il problema si è stabilizzato e questo gli ha permesso di recuperare qualche posizione, chiudendo la gara in diciannovesima posizione, con un gap di 5.448 s.
Alonso Lopez: “Sono molto contento del risultato di oggi, perché ho avuto un ottimo ritmo, ma sono anche un po’ triste, perché senza la penalità avrei potuto fare un'ottima gara, considerando che ho perso molto tempo. Per quanto riguarda il prossimo weekend spero di evitare qualsiasi penalizzazione e di lavorare bene con la squadra. So cosa fare per migliorare. Colgo l'occasione per ringraziare la squadra.”
Romano Fenati: “Purtroppo fin da subito abbiamo avuto alcuni problemi con l’anteriore. Questo mi ha impedito di frenare e di inserire la moto in curva come avrei voluto. Il problema è peggiorato fino a metà gara, quando si è stabilizzato. E’ stato piuttosto difficile mantenere il passo, per cui siamo scivolati indietro. Ora dobbiamo capire esattamente qual è stato il problema. Speriamo nella prossima gara a Valencia di far bene.”
Max Biaggi – Team Owner: “Sono dispiaciuto perché ho visto Romano perdere molte posizioni ed è stato abbastanza difficile capirne il motivo. Adesso analizzeremo tutti i dati registrati, per capire da dove viene il problema. Romano ha avuto una buona velocità per tutto il weekend e in condizioni normali sarebbe sicuramente entrato nella top ten. Un risultato decisamente migliore arriva da Alonso che è partito abbastanza lontano e quindi la sua undicesima posizione non è poi così male. Non è stato un weekend soddisfacente, perché avremmo potuto fare molto meglio. Ora è il momento di lavorare per migliorare a Valencia.”
Risultati Gran Premio Gran Premio Liqui Moly de Teruel 2020 – Gara
1. Jaume MASIA (Honda) 37'44.602, 2. Ayumu SASAKI (KTM) + 0.051, 3. Kaito TOBA (KTM) + 0.152,
11. Alonso LOPEZ (Husqvarna) + 2.489, 19. Romano FENATI (Husqvarna) + 5.448
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2020 – Dopo Gara 12
1. Albert ARENAS (KTM) 157 pts; 2. Ai OGURA (Honda) 138 pts; 3. Celestino VIETTI (KTM) 137 pts;
11. Romano FENATI (Husqvarna) 70 pts; 22. Alonso LOPEZ (Husqvarna) 21 pts.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie D girone F, l'Atletico saluta i propri tifosi perdendo 2-0 con il Sora al ''Del Duca''
dom 04 maggio • Atletico Ascoli

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti incanta il Teatro delle Energie di Grottammare
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, successo di misura per l'Under 16. Passeggiata dell'Under 15 a Pineto, Under 14 si impone 3-1 a Perugia
dom 04 maggio • Ascoli Time

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport
