Caem-Scarfiotti, 45 equipaggi per l'edizione 2023 della ''240 minuti sotto le stelle''
di Redazione Picenotime
domenica 15 gennaio 2023
Freddo, buio e attenzione ai cronometri sono stati i fondamentali ingredienti della 16esima edizione della “240 minuti sotto le stelle”, tradizionale evento d’apertura per la stagione delle auto d’epoca ASI a livello nazionale. Il club con sede a Montecassiano, diretto dal presidente Roberto Carlorosi e dall’abile e collaudato staff orchestrato da Antonio Brachetta e Giovannino Ghizzone, ha preparato con la consueta precisione un percorso tra Cingoli, Apiro e San Severino Marche per la sfida dei partecipanti provenienti da tutto il centro italia, con le loro belle auto d’epoca.
La giornata è iniziata ai Viali Valentini, con l’accreditamento dei 45 equipaggi e il saluto del presidente del club Roberto Carlorosi, il presidente della Commissione Manifestazioni ASI Ugo Amodeo e l’assessore al turismo di Cingoli Cristiana Nardi. L’appuntamento ha aperto il Campionato Formula Crono ASI ed ha visto convogliare nel maceratese 45 equipaggi, che si sono confrontati su un percorso di circa 130 km tra Cingoli, Apiro, Treia e San Severino Marche, contrassegnato da 51 prove di abilità suddivise in otto sezioni. Apprezzata la sosta di metà percorso presso la concessionaria auto Barigelli di Cingoli con una sezione di prove attorno la sede espositiva e uno spuntino necessario prima della chiusura in tarda serata.
Nella classifica assoluta ha prevalso per la prima volta il treiese Andrea Carnevali su Alfa Romeo GT2000 Veloce del 1972 affiancato dal giovanissimo figlio navigatore Francesco, che hanno avuto nettamente la meglio sul maceratese di Muccia Carlo Chiarolla con Giuseppe Caruana su A112 del 1973. Sul terzo gradino del podio i fiorentini Massimiliano Buccioni e Monica Guerrini su Ford Anglia del 1962. Per la classifica femminile si è imposta l’aretina Rita Magnanini con Roberto Valentini su Lancia Fulvia Coupé del 1966, mentre nella Young hanno prevalso Nicola e Martina Alessandrelli su Fiat 850S del 1965.
“L’Amministrazione ospita con piacere questa manifestazione - ha detto l’assessore Nardi - a due anni dal precedente passaggio e sosta in piazza Vittorio Emanuele. In questa occasione abbiamo scelto i Viali Valentini, una delle location più importanti per le iniziative di rilievo. Ci piace dare risalto in particolare modo alle auto d’epoca per il significato storico e culturale che rivestono.”
Questo invece il commento del Commissario ASI Amodeo, responsabile nazionale Manifestazioni: “Era tempo che non partecipavo a eventi in notturna che hanno caratteristiche particolari, diverse dagli altri raduni. E’ stato bello trovare tutti questi equipaggi, con la sensazione di sfida che si respira e la curiosità dei pronostici che sono stati smentiti, anche se ha vinto comunque un top driver accompagnato da un giovanissimo e la cosa ci fa estremamente piacere. E’ stato tutto molto gradevole, con la qualità dello staff organizzatore, ed il tempo che ci ha assistito con vista… sulle stelle. Ottima l’accoglienza dell’Amministrazione di Cingoli ed è una nota di merito per la collaborazione con i nostri club, per uno scambio reciproco e valido dal punto di vista promozionale. Siamo positivi ed ottimisti per il prosieguo della stagione.”
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Tecnostampa, Rotopress, Pigini Group, GM Meccanica, Barigelli Auto, Ca.Bi. Gomme, Water M, Autofficina F.lli Zacconi e Ristorante Villa del Cerro. Le Amministrazioni Comunali di Cingoli, Apiro, Treia e San Severino Marche hanno concesso il loro patrocinio.
Classifica assoluta: 1° Carnevali-Carnevali (Alfa Romeo GT2000 Veloce/1972) p.423,12; 2° Chiarolla-Caruana (A112/1973) p.522,46; 3° Buccioni-Guerrini (Ford Anglia/1962) p.536,22; 4° Valentini-Valentini (Innocenti Mini Cooper/1972) p.675,96; 5° Paciaroni (A112/1970) p.693,60.
Femminile: 1^ Magnanini-Valentini (Lancia Fulvia Coupé/1966) p.839,96. Young: 1° Alessandrelli-Alessandrelli (Fiat 850S/1965) p.720,75.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
