Caem Scarfiotti, 25ª Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza inserita nel Circuito Tricolore Asi
di Redazione Picenotime
giovedì 12 agosto 2021
Alla fine del mese di agosto le moto d’epoca torneranno ad immergersi nel suggestivo paesaggio dell’interno maceratese per l’annuale Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza-Memorial Luca Lausdei. Sarà l’edizione del venticinquennale, ed è stata inserita nel prestigioso calendario del Circuito Tricolore ASI che comprende in totale dieci appuntamenti lungo la penisola suddivisi tra auto e moto storiche. Il Circuito Tricolore ha ottenuto l’importante supporto del Ministero del Turismo, per la peculiarità delle manifestazioni di motorismo storico che evidenziano e valorizzano i territori, la cultura e le tipicità, con particolare attenzione al significato turistico di queste iniziative.
Nel caso dell’evento maceratese, con base logistica a Tolentino, la giornata del sabato sarà dedicata alla visita in loco del “Poltrona Frau Museum”, di grande significato storico e del design, ed in serata dal convegno “Quando l’Aquila era ancora nel guscio” dedicato al Centenario della Moto Guzzi, tenuto dal Presidente della Commissione Cultura ASI Luca Manneschi, che si svolgerà al Teatro Politeama di Tolentino, dove ci sarà anche un gradito saluto delle autorità. Domenica 29 agosto si effettuerà il consueto doppio giro rievocativo del Circuito Chienti e Potenza, con partenza ed arrivo a Tolentino e suggestivo transito a San Severino Marche, Serrapetrona e Belforte del Chienti, con prove di abilità a cronometro a scandire il carattere competitivo dell’evento. E’ confermata la partecipazione di oltre 60 moto (più del previsto) omologate o in corso di omologazione ASI costruite entro il 1950 e di mezzi di particolare interesse storico costruiti entro il 1965. La consueta presenza di appassionati motociclisti del centro Italia, in questa occasione si arricchirà di partecipanti di altre regioni più lontane, come Lombardia, Piemonte e Puglia. Lo staff organizzatore, si è trovato a dover rifiutare ulteriori adesioni per difficoltà di ricettività.
Le splendide colline del maceratese saranno la consueta cornice del percorso rievocativo del Circuito Chienti e Potenza, che a metà degli anni Venti del secolo scorso segnò un’importante appuntamento motociclistico sportivo di importanza nazionale, con la partecipazione degli migliori assi di quel periodo.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
