Cna Picena, prima edizione da ricordare per ''Il Piceno e l’automotive'' con la presenza di Fenati e Gramenzi
di Redazione Picenotime
giovedì 03 ottobre 2024
Prima edizione da ricordare per “Piceno Reference Automotive Greats Operators” (Prago), l’evento promosso dalla Route66 srl in collaborazione con la CNA di Ascoli Piceno e il Comune di Monsampolo del Tronto. Nella due giorni di sabato 28 e domenica 29 settembre, centinaia di appassionati provenienti da tutto il Piceno e dalle province e regioni limitrofe hanno fatto tappa nella sede della Route66 per ammirare in anteprima nazionale le ultime novità del settore presentate nel corso dell’ultima fiera di Francoforte, l’evento più importante al mondo per le attrezzature automotive. Presenti al taglio del nastro il responsabile di CNA Servizi alla comunità Ascoli Piceno Daniele Gladioli, il presidente del Form.Art. Marche Luigi Passaretti, il sindaco di Monsampolo Massimo Narcisi, la preside dell’Iis “Guastaferro” Marina Marziale, Federico Sestili di Ars Tech e e Ferdinando Buscema, responsabile della Route66 e organizzatore dell’evento, insieme a due degli ospiti più attesi della manifestazione. Per l’occasione, infatti, i presenti hanno potuto conoscere più da vicino due piloti d’eccezione, l’ascolano Romano Fenati e il teramano Marco Gramenzi, condividendo con loro esperienze e pareri sulla propria passione. Dalle due alle quattro ruote, il weekend targato Route66 ha visto protagonista un’incredibile collezione di affascinanti auto d’epoca, tra cui l’Alfa Romeo 4C dello stesso Gramenzi, fiammanti Ferrari, top kart e innovative formule racing realizzate in fibra di carbonio, tra cui un prototipo di auto elettrica interamente realizzato dall’Università Politecnica delle Marche, oltre a una serie di novità presentate in anteprima per l’Italia.
«Abbiamo ospitato molte attrezzature provenienti dall’ultima fiera di Francoforte dello scorso settembre, coinvolgendo le maggiori aziende del settore con i loro responsabili - commenta Ferdinando Buscema - È stato un incontro tra professionisti che si sono messi a disposizione nostra e dei numerosi clienti intervenuti. Gli studenti dell’Iis hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con tutti noi, approfondendo temi fondamentali per la loro crescita. Vedere inoltre arrivare tantissimi clienti marchigiani, abruzzesi e perfino molisani, ai quali ci uniscono decenni di collaborazione, è stata una soddisfazione in grado di ripagare ogni sforzo. A breve ci incontreremo con i compagni di questa avventura, Massimo Narcisi, Federico Sestili, Luigi Passaretti, Marco Gramenzi, la CNA e con tutti coloro che vorranno unirsi a noi per il secondo evento Prago, che dovrà essere degno di un grande territorio come il Piceno».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
