In Malesia penultima tappa del Mondiale per Romano Fenati e lo Sky Racing Team VR46
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 ottobre 2015
Lo Sky Racing Team VR46 fa tappa in Malesia per il penultimo appuntamento del Mondiale Moto3™. Spettacolo assicurato al Sepang International Circuit, su un tracciato caratterizzato dalla presenza di curvoni veloci, lunghi rettilinei, ardue staccate e una larga carreggiata (22 metri) che offre ai piloti numerose opportunità di traiettoria.
Il Gran Premio della Malesia è spesso soggetto, per tradizione, a mutevoli condizioni climatiche, con i celebri monsoni che possono bagnare la pista da un momento all'altro, rendendo ancor più imprevedibile l’esito della gara.
Romano Fenati si conferma una presenza fissa nelle posizioni di vertice del Mondiale Moto3™, nel biennio 2014-2015 con lo Sky Racing Team VR46. Lo testimonia il dato relativo al numero di giri trascorsi in testa ad una gara: con 82 run complessivi, è il miglior italiano in questa speciale graduatoria. Per il pilota ascolano, il GP della Malesia rappresenta un’ulteriore occasione per attestarsi nelle posizioni che contano della categoria su un tracciato dove ben figurò già lo scorso anno con il sesto miglior tempo nelle prove ufficiali.
"In Australia meritavamo qualcosa in più del sesto posto finale - ha commentato Romano Fenati , ma abbiamo dato nuovamente prova del nostro valore. Speriamo di incontrare maggiori fortune in Malesia durante l’intero fine settimana. La pista di Sepang mi piace e il layout del tracciato offre molteplici opportunità di sorpasso. Con il gran caldo la preparazione fisica è fondamentale, ma non ci faremo trovare impreparati."
Archiviato lo sfortunato weekend di Phillip Island, Andrea Migno torna sul circuito di Sepang, dopo l’esordio della passata stagione. Un anno fa, in sella alla Mahindra, il pilota romagnolo fu costretto al rientro anticipato ai box, dopo un coinvolgimento nella caduta di Khairuddin. Un risultato importante in Malesia gli consentirebbe di consolidare e magari migliorare l’attuale 4° posto nella classifica “Rookie of the Year”, riservata ai piloti alla loro prima stagione completa nel Mondiale Moto3™.
"Quello di Sepang è un circuito molto tecnico, - commenta Andrea Mingo - dove il fattore-scia nei lunghi rettilinei è un aspetto da non trascurare. In quest'ultimo periodo abbiamo dimostrato di essere competitivi in gara, ma partire dalle retrovie spesso non ci consente di massimizzare il nostro potenziale. Affronteremo nel miglior modo possibile i turni di lavoro del venerdì e del sabato, come se si trattasse già della gara!"
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
