Ecco la Honda Jazz: carattere cittadino, spazio da monovolume
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2015
La Honda presenta in Italia la nuova generazione della sua entry car, la Jazz. La nuova compatta giapponese è disponibile con un solo motore 1300 a Benzina da 102 cv, negli allestimenti Trend, Comfort, Elegance.
Esternamente, più lunga di 10 centimetri rispetto al modello che sostituisce, la nuova generazione della Jazz ne riprende la forma da piccola monovolume, con la coda tronca e il muso sfuggente, ma ha più personalità. La fiancata è contraddistinta da una doppia nervatura e le ampie le prese d’aria anteriori e posteriori danno un tocco di grinta alla carrozzeria. I fari, più sottili, sono raccordati nella mascherina di colore nero lucido, formando un profilo a “V”.
Internamente, l'abitacolo della Honda Jazz, ricco di vani e portabottiglie (nelle tasche delle porte anteriori e nel tunnel), è decisamente più curato rispetto al passato. Il sistema multimediale Honda Connect, con schermo sensibile al tatto consente l’accesso a internet e la gestione di applicazioni dedicate e del navigatore (optional). Da segnalare inoltre che gli smartphone possono dialogare con i sistemi di bordo grazie all'interfaccia Mirrorlink e alle connessioni Usb e Bluetooth.
Sotto lo schermo, i comandi del climatizzatore. Il serbatoio, posizionato (come nella vecchia Jazz) sotto ai sedili anteriori, lascia ampio spazio nella zona posteriore, sia per i passeggeri (che beneficiano anche dell'allungamento del passo di 3 cm) che per i bagagli: la seduta posteriore (frazionata in due parti) si può sollevare facilmente, facendo posto così a oggetti alti e stretti. Ma c’è anche la possibilità di reclinare di 180 gradi lo schienale dei sedili anteriori, formando un piano piatto.
Ed ora il momento del test drive: la Honda Jazz provata è stata la 1300 Comfort da 16882 €. La Jazz nuova generazione arriva sul mercato italiano forte di un buon successo di pubblico dato dalle forme da monovolume e dalla qualità costruttiva di casa Honda. Su strada la Jazz testata è molto confortevole, spaziosa internamente, ben costruita. Silenziosissima in marcia, ha una comoda leva del cambio (piccola e dalla facile impugnatura) e uno sterzo sempre pronto alle sollecitazioni. Cuore della vettura è il 1300 a Benzina da ben 102 cv. Questo propulsore, unico a listino, unisce le doti da tranquillo motore da città se non si affonda sull'acceleratore a quelle di uno scalpitante motore se si pigia sull'acceleratore (potenza e prestazioni da cilindrate superiori).
Infine il listino: si va da 14600 € della 1300 Trend per arrivare a 18250 € della 1300 Elegance con Cambio Automatico CVT (Benzina).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
