Valencia, nono tempo per Fenati dopo le prime prove libere
di Redazione Picenotime
venerdì 06 novembre 2015
Prima proiezione verso la stagione 2016 per lo Sky Racing Team VR46, che in occasione del Gran Premio de la Comunitat Valenciana scende in pista con tre piloti al via dal box spagnolo.
Vicinissimi nella classifica finale dei tempi Romano Fenati (1'40.262 nelle FP1 e 1'40.390 nelle FP2), la wild card Nicolò Bulega (1'40.275 nelle FP1 e 1'40.938 nelle FP2) e Andrea Migno (1'40.753 nelle FP1 e 1'40.331 nelle FP2), rispettivamente 9°, 10° e 11° al termine delle due sessioni di prove libere.
Buono il passo gara di Romano Fenati, nonostante il progressivo peggioramento delle condizioni della pista a causa del caldo. Migliora costantemente Andrea Migno, a suo agio sulla moto. Subito in evidenza Nicolò Bulega, al suo esordio nel Mondiale Moto3 con una buona prestazione complessiva che lo ha proiettato subito al nono posto durante le prime prove libere.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Pablo Nieto, Team Manager: "La prima giornata con tre piloti nel box è stata positiva. Romano si è trovato subito a suo agio, è solo a 0.3 dal primo e questo è un dato molto importante. Ha fatto il tempo da solo, lavorando molto bene su questa pista. Anche Andrea ha fatto una prova veramente buona, raggiungendo la posizione che merita e che dovrà difendere in futuro. Per Nicolò è stato il primo giorno in pista nel Motomondiale, ma ha già dimostrato di avere un grande potenziale, soprattutto questa mattina durante le prime prove libere. Nel corso del secondo turno è stato difficile fare dei miglioramenti, ma siamo solo all’inizio e sono molto fiducioso per le prossime uscite in pista".
Romano Fenati: "E’ stata una giornata positiva, abbiamo un buon passo gara che ci fa essere fiduciosi per le qualifiche di domani. Le condizioni della pista sono un po’ peggiorate durante la seconda sessione a causa del caldo, siamo tutti molto vicini, ma siamo riusciti a fare comunque delle buone prove. L’importante domani sarà restare concentrati e continuare a lavorare su questa strada".
Andrea Migno: "Abbiamo fatto un buon tempo, anche grazie a Romano che mi ha aiutato molto con la scia. La squadra è costantemente al lavoro per migliorare la moto e i progressi sono evidenti. Mi aspetto un bel weekend".
Nicolò Bulega: "Sono davvero contento di questo debutto in Moto3. Soprattutto il primo turno è andato molto bene, ero sempre tra i primi 15. Nel pomeriggio abbiamo scelto di continuare con le gomme usate, abbiamo lavorato molto sulla frenata, ma complessivamente sono soddisfatto della messa a punto e del feeling in pista".
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
