La Fiat lancia la nuova Panda 4x4, scalare la compattezza
di Redazione Picenotime
lunedì 28 ottobre 2013
La Fiat amplia la gamma Panda affiancando alla versione berlina la 4x4. La nuova generazione di un classico da sterrato e strade impervie (la prima generazione della Panda 4x4 è del 1983) si presenta nelle due varianti Trekking (4x2) e 4x4, con 1 motore a Benzina 900 Twinair Turbo da 85 cv, 1 Motore Diesel Multijet 1300 da 75 cv, 1 Motore a Metano 900 Twinair Turbo da 80 cv.
Esternamente la Panda 4x4 si distingue dalla Panda normale per la maggiore altezza da terra, le protezioni sottoscocca, i fascioni laterali specifici. Tutto il resto del corpo vettura, compresi frontale e coda sono immutati. Anche internamente l'abitacolo è pressochè uguale: unica differenza interna è la presenza del tasto dell'ELD che permette di azionare elettricamente la trazione integrale (sulla Trekking vi è invece il sistema Traction+ che ripartisce elettronicamente la coppia sulle ruote anteriori, incrementando la motricità del veicolo).
Ed ora il momento del test drive: la Panda provata è stata la versione 900 Twinair Trekking da 17.308 euro. La Fiat ammoderna anche la Panda 4x4 lanciando sul mercato la terza generazione di una delle vetture compatte a trazione integrale più vendute e amate sul mercato italiano. Questa nuova versione esteticamente è uguale alla berlina da cui deriva, ma grazie alla maggior altezza da terra e ai sistemi elettronici di cui dispone, permette un uso agevole anche su sterrati e percorsi impervi.
Il motore che equipaggia la versione provata è il 900 Twinair a Benzina. Questo motore, bicilindrico ad aria da 900 cm3 e 85 cv di potenza, fa fare un piacevole salto indietro di 30 anni, facendo tornare alla mente la storica Panda 30 che, equipaggiata con un bicilindrico da 652 cm3, aveva un sound che si avvicina molto a quello di questo motore (non è un sound fastidioso, è un piacevole sibilo rotondo).
Da ultimo i prezzi: si va da 15.200 euro della 900 Twinair Trekking per arrivare a 16.950 euro della 900 Twinair 4x4 (Benzina), per la versione a Metano occorre spendere 17.450 euro della 900 Twinair Trekking, si va da 15.900 euro della 1300 Multijet Trekking per arrivare a 17.650 euro della 1300 Multijet 4x4 (Diesel).

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
