Registro Storico ACI, sostegno dell'Automobile Club Macerata
di Redazione Picenotime
giovedì 28 novembre 2013
L’Automobile Club Macerata ed il suo presidente Enrico Ruffini non possono che seguire con favore la nascita del Registro Storico ACI.
Il collezionismo delle auto d’epoca, tanto significativo in Italia quanto importante è stata la nostra storia industriale, tecnologica e del design, rischia di perdere importanza. In questi ultimi anni si è assistito ad una progressiva inflazione del significato “auto storica” con l’incontrollabile incremento di vetture circolanti che hanno avuto accesso alle facilitazioni che dovevano essere riservate agli esemplari di reale importanza storica.
Questo andamento ha finito per allarmare l’ANIA, con diverse Compagnie che non hanno intenzione di continuare nella tutela del settore collezionistico così ampliato, con le agevolazioni tariffarie che hanno via via finito per interessare mezzi che vengono utilizzati quotidianamente e non solo in manifestazioni ed occasioni particolari.
Il vero collezionista restaura, cura ed utilizza con parsimonia i suoi mezzi di valore storico ed è per questo che l’ACI, con il presidente Angelo Sticchi Damiani, ha presentato all’ANIA una lista ponderata di vetture da considerare storiche, per evitare di continuare nell’attuale situazione con migliaia di certificati concessi per mezzi non certo da tutelare. Questo elenco del Registro Storico ACI comprende tutte le vetture con almeno quaranta anni d’età, ed i modelli più recenti meritevoli dello status di “auto storica”.
L’ACI ha presentato alla mostra Auto e Moto d’Epoca di Padova questa sua nuova iniziativa, alla presenza anche del presidente Ruffini, componente della Commissione Autostoriche ACI e co-autore della lista presentata all’ANIA. Da sempre è particolarmente vicino e sensibile a questo settore, sia per l’avvio lo scorso luglio della cronoscalata Trofeo Scarfiotti autostoriche/Sarnano-Sassotetto, che per la collaborazione con i Club degli appassionati di auto d’epoca del territorio. L’ACI, tra le sue prossime iniziative, provvederà anche a mettere in rete il suo patrimonio culturale (libri, giornali, riviste e testimonianze), per costituire la più grande biblioteca digitale riservata all’automobile.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
