Quanto costi? Pochissimo!!! Sul mercato il nuovo fuoristrada Mahindra
di Redazione Picenotime
lunedì 14 marzo 2016
La Mahindra lancia sul mercato italiano un veicolo compatto, un fuoristrada piccolo fuori e grande dentro: il Quanto. Il nuovo mezzo indiano è disponibile con 1 Motore Turbodiesel 2200 da 120 cv, in allestimento unico C8.
Esternamente il mezzo di casa Mahindra ha forme compatte (è lungo meno di quattro metri), presenta, come nei fuoristrada vecchia maniera, la ruota di scorta a vista sul portellone (portellone che si apre centrovento come da tradizione fuoristradistica). Il corpo vettura ha forme tondeggianti ed eleganti da monovolume. Il frontale è pulito e lineare: i gruppi ottici seguono l'andamento del cofano e fungono da cornice alla grande mascherina a 6 feritoie.
Posteriormente il portellone si apre controvento e al centro dello stesso vi è posizionata la ruota di scorta. I gruppi ottici sono in posizione verticale in sommità (ricordano quelli della Fiat Punto), mentre i fari supplementari sono incastonati come gemme nel paraurti. Salendo a bordo (l'altezza da terra è di ben 20 cm), troviamo un abitacolo comodo e spazioso, molto ben curato. Analizzando nel dettaglio la consolle centrale in sommità abbiamo la palpebra del computer di bordo, seguito a ruota dalla radio CD e dalle manopole dell'impianto di climatizzazione. Il cruscotto è lineare e sportiveggiante con i quadranti su fondo bianco.
Ed ora il momento del test drive: il Mahindra Quanto 2200 4WD C8 da 18701 €. Il Mahindra presenta in Italia un mezzo che a mio parere, per forme, dimensioni, prezzo, non ha rivali (la Fiat Panda 4x4 o la Suzuki Jimny costano di più, offrono di meno e sono più compatte). Su strada, grazie all'altezza da terra di 20 cm, la posizione di guida è molto rialzata, e si riesce a vedere comodamente cosa succede attorno all'auto. Il veicolo indiano è molto maneggevole grazie alle forme compatte, si guida facilmente e in maniera intuitiva. Se su strada è un buon prodotto, in fuoristrada, con il perfetto mix fra trazione integrale e altezza da terra, dà il massimo. É praticamente inarrestabile e riesce agevolmente a superare ogni asperità che si presenta. Il motore che scalpita sotto il cofano è il 2200 Turbodiesel da 120 cv costruito in Austria dalla AVL (è il motore diesel usato per tutti i mezzi della Gamma Mahindra, tranne lo XUV500 che monta un 2200, sempre turbodiesel, ma da 140 cv). Questo motore è elastico, robusto, silenzioso, potente e permette al Quanto di essere usato agevolmente sia su strada che su fuoristrada.
Infine il listino prezzi: per il 2200 2WD C8 occorrono 14974 €, per il 2200 4WD C8 occorrono 17899 €. (Diesel)
Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visita ora il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
