Valentino Rossi non molla, contratto con la Yamaha allungato fino al 2018
di Redazione Picenotime
sabato 19 marzo 2016
Valentino Rossi firma per altri due anni con la Yamaha. Alla vigilia del primo Gran Premio della stagione a Losail, in Qatar, la casa giapponese ha ufficializzato il rinnovo del centauro di Tavullia fino al 2018.
Arrivato alla Yamaha nel 2004, con tanto di successo all'esordio in Sudafrica, e tornato nel 2013 dopo due anni in Ducati, il Dottore ha collezionato 53 vittorie e 4 titoli in dieci stagioni. E dopo l'ottimo rendimento mostrato nello scorso anno, dove ha sfiorato il titolo con 15 podi e 4 successi, la casa giapponese ha deciso di puntare ancora sul 37enne pilota pesarese anche per le prossime due stagioni.
"La sua conferma sara' musica per le orecchie dei tifosi della Yamaha e della MotoGp - annuncia Lin Jarvis, come riporta Rainews.it -. Penso che non ci sia modo migliore per cominciare una nuova stagione. Da parte di Vale c'è una dichiarazione di impegno verso lo sport che ama e il brand Yamaha, da parte nostra il riconoscimento per un pilota che ci ha regalato 4 titoli mondiali, che è ancora innamorato di questo sport e che è ancora altamente competitivo come dimostrano i due secondi posti nella classifica finale nelle ultime due stagioni".
"Quando Valentino è tornato a casa nel 2013, è stata una scelta di vita e questo nuovo accordo conferma che chiuderà la sua carriera in Yamaha. Prima, però, i nostri tifosi potranno godersi altre tre stagioni del Dottore che proverà a vincere il suo decimo titolo con i nostri colori".
"Sin da quando sono tornato alla Yamaha nel 2013 mi sono sentito come se fossi tornato a casa e si e' visto nei risultati. Mi sono divertito alla grande con la mia truppa e il resto del team, il loro supporto nei miei confronti non conosce limiti e voglio ringraziarli davvero per questo". Valentino Rossi commenta così la scelta di prolungare con la Yamaha per altre due stagioni, fino al 2018. "Sono molto soddisfatto di questa decisione perche' è sempre stato nei miei piani andare in pista fino a quando mi sarei sentito competitivo, divertendomi allo stesso tempo - aggiunge il Dottore -. Mi sento super motivato nel continuare a guidare la mia YZR-M1 per ottenere i migliori risultati possibili, quest'anno e per i prossimi due. E voglio anche dire un grosso grazie ai miei tifosi, che sono sempre al mio fianco ad ogni passo, rendendo le gare super speciali. Continuerò a spingere in ogni Gran Premio per divertirci tutti in MotoGp per i prossimi anni".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
