La Smart si apre all'estate con la nuova Cabrio, e per tetto le stelle...
di Redazione Picenotime
sabato 26 marzo 2016
La Smart, dopo essersi rinnovata nella versione Fortwo e dopo aver riproposto la versione Forfour, si apre all'estate con la nuova generazione della Cabrio. La versione scoperta della piccola tedesca è disponibile con 2 Motori a Benzina (1000 da 71 cv o 900 Turbo da 90 cv), negli allestimenti Youngster, Passion, Urban, Prime e Proxy.
Esternamente Come la precedente generazione, anche l'attuale Smart viene riproposta in variante cabrio: la capote rimane di tela, a comando elettrico, e si può aprirla solo sopra i due sedili o ripiegarla fin sopra il baule. Intatta anche la possibilità di rimuovere manualmente gli archi sopra i finestrini, che trovano posto all'interno della ribaltina posteriore. Il frontale, giovane e frizzante, e il posteriore elegante e raffinato, rimangono immutati. Anche l'interno è immutato: l'abitacolo, come sempre su tradizione Smart, ospita 2 passeggeri e il bagagliaio. Le porte ad ampio raggio di apertura ci aprono un salottino ampio e spazioso, tecnologico e con ottimi accostamenti di materiali e cromatici. La consolle centrale è completa, con il sistema radio – intrattenimento in posizione centrale, mentre il clima è in fondo consolle. Il quadro strumenti è racchiuso in una conchiglia dietro il volante che racchiude il contachilometri, il computer di bordo, i principali indicatori e le spie. Il contagiri e l'orologio sono disposti in un elegante quadrante circolare posizionato a sinistra del quadrante principale.
Ed ora il momento del test drive: la Smart Cabrio provata è stata la 1000 71 cv Passion da 19548 €. La Smart completa la gamma Fortwo presentando la nuova generazione della Cabrio. La versione per l'estate della piccola tedesca su strada è la citycar perfetta, l'auto da città con la A Maiuscola. Maneggevolissima (fa inversione a U in soli 7 Metri), si parcheggia in pochissimo spazio, ed è l'auto ideale per un pubblico femminile o per chi usa l'auto prevalentemente per spostarsi nel territorio urbano, grazie anche all'ottimo cambio automatico di cui dispone (ricordo che la Smart Cabrio è disponibile solo con il cambio automatico). Il motore che la equipaggia il 1000 da 71 cv. Questo motore ha brio, potenza, e buone prestazioni (per chi vuole prestazioni ancora più importanti può scegliere il 900 Turbo da 90 cv), unite a bassissimi consumi.
Infine il listino prezzi: si va da 17640 € della 1000 70 cv Youngster per arrivare a 21110 € della 900 Turbo 90 cv Proxy (Benzina).
Per ulteriori news sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
