Arriva il nuovo SUV Toyota RAV4: il primo è anche Ibrido
di Redazione Picenotime
sabato 02 aprile 2016
La Toyota rinnova il suo SUV più rappresentativo, il RAV4, rendendolo oggetto di un lifting di metà carriera. Il nuovo RAV4 è disponibile con 1 Motore Turbodiesel D4D (2000 da 143 cv) oppure, ed è la prima volta nella sua storia, con 1 Motore Ibrido Benzina + Elettrico (2500 da 197 cv), negli allestimenti Active, Business, Style, Lounge.
Esternamente a tre anni dall'esordio dell'ultima edizione, la Toyota Rav4 si aggiorna. La nuova versione di questa suv media, si distingue per significative modifiche estetiche: il frontale è reso più moderno dalla mascherina e dai fari, più sottili, e dalla presa d'aria inferiore ampliata, mentre dietro cambiano paraurti e fanali; diversi anche i cerchi, l'antenna e le fasce protettive laterali. Internamente l'abitacolo è comodo e confortevole con i rivestimenti in pelle dei sedili morbidi e di qualità (quello di guida, addirittura con regolazioni di tipo elettrico). Il nuovo cruscotto, si legge bene.
Sotto lo schermo del sistema di intrattenimento – navigazione – ausilio alla manovra, vi sono dei tasti che variano la risposta della meccanica: EV, per muoversi solo in elettrico (al massimo per un paio di km, e non superando i 50 km/h); Eco, per risparmiare al massimo la benzina; Sport, per rendere lievemente più pronta la risposta all'acceleratore e un po' più “solido” lo sterzo. Quattro adulti viaggiano senza alcun problema, ma anche in cinque si sta bene. Il bagagliaio è ben accessibile (la soglia di carico è a soli 67 cm da terra e l’ampio portellone è ad azionamento elettrico) e capiente: 579 litri, incluso l'ampio sottofondo.
Ed ora è il momento del test drive: il Toyota RAV4 guidato è stato il 2500 Hybrid 2WD Lounge da 40664 €. La Toyota rifà il trucco al RAV4 con un restyling di metà carriera che rende ancor più bello e al passo con i tempi il SUV giapponese. Su strada il RAV4 provato, che monta la trazione a 2 ruote motrici, è un salotto viaggiante, comodo e confortevole, facile da guidare, sempre connesso e grazie agli ausili tecnologici per quanto riguarda sicurezza e manovra, si riesce facilmente a controllare la vita a bordo e fuori. La novità più importante però è sotto il cofano. Infatti il RAV4 provato è il primo RAV4 Ibrido della storia del marchio. Ha un motore 2500 da 197 cv, considerando la combinata fra benzina ed elettrico, abbinato a un ottimo cambio automatico (è la prima volta che su una ibrida il cambio automatico è anche sequenziale, come un automatico tradizionale). Questo motore le permette ottime prestazioni, possibilità di usabilità anche sugli sterrati (la versione provata è una 2WD), e consumi ridotti al lumicino.
Infine il listino prezzi: si va da 32250 € della 2500 2WD Active per arrivare a 39700 € della 2500 4WD Lounge (Ibrida), si va da 28950 € della 2000 D4D 2WD Active per arrivare a 33500 € della 2000 D4D 2WD Lounge (Diesel).
Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
