La 100th Targa Florio inizia con la sicurezza stradale
di Redazione Picenotime
lunedì 04 aprile 2016
La 100th Targa Florio, la prima edizione a tre cifre della corsa automobilistica più antica del Mondo, inizia con un appuntamento palermitano del “Sara Safe Factor, in Strada ed in Pista vincono le Regole”, il progetto sulla sicurezza stradale di SARA e ACI che torna nel capoluogo siciliano per incontrare gli studenti dell’ITC “Libero Grassi” e quelli dell’Istituto Economico “Vilfredo Pareto”, mercoledì 6 aprile, un incontro organizzato in collaborazione con l’Automobile Club Palermo, promotore a sua volta di varie iniziative volte alla sicurezza.
Testimonial della tappa siciliana dell’iniziativa giunta al suo 12° anno di attività sarà il driver F. 1 e pluricampione GT Andrea Montermini, pilota ed istruttore professionista legato al marchio del Cavallino Rampante, reduce dalla vittoria in Australia dove in concomitanza col GP F.1, ha portato all’esordio la nuova Ferrari 488 GT3. La 100th Targa Florio, l’evento celebrativo della corsa nata nel 1906, organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, con i due rally di campionato Italiano, l’esclusiva “Classic” gara di regolarità per autostoriche e l’attesa “Historic Speed”, Parata dinamica con le mitiche vetture ed i leggendari piloti della Targa in versione velocità che torneranno sulle strade delle Madonie, si svolgerà in Sicilia dal 5 all’8 maggio, con concorrenti e vetture in arrivo da ogni parte del mondo.
Montermini, grazie alla sensibilità verso l’argomento mostrata dalle Dirigenze Scolastiche, incontrerà gli studenti dell’ITC Libero Grassi di Via Villa Rosato, alle 9.30. Alle 11.15 è previsto un secondo incontro nell’Auditorium dell’Istituto “Vilfredo Pareto” di viale Brigata Verona. Ad entrambi gli incontri parteciperanno anche alunni della Scuola Media “Guglielmo Marconi”. Con Montermini i ragazzi incontreranno anche il Presidente dell’AC Palermo Angelo Pizzuto ed un referente di SARA Assicurazioni, ideatrice del Progetto e compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI.
Saranno trattati vari argomenti e commentati dei dati ufficiali. Soprattutto la figura del pilota è necessaria per tracciare dei parallelismi tra la guida agonistica estrema e la guida sulle strade di ogni giorno, accomunate dagli elementi base della guida sicura e dal rigido rispetto delle regole. Il rispetto delle regole è anche denominatore comune del mondo della scuola e del mondo dello sport. Gli studenti possono inoltre interagire anche attraverso la pagina facebook del progetto e saranno offerti 10 corsi di Guida preso le Scuole di Guida Sicura ACI SARA di Vallelunga nei pressi di Roma o nella nuova sede milanese di Lainate, entrambi centri all’avanguardia in Europa.
Posizione di guida, importanza delle cinture o del casco nel caso delle due ruote, uso delle cinture e prevenzione di situazioni d’emergenza, saranno tra gli argomenti trattati dal pilota. Sara Safe Factor si articola su circa 26 incontri durante l’anno scolastico in ogni parte d’Italia, finora l’iniziativa ha coinvolto circa 70.000 ragazzi, il progetto ha avuto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
