Moto3, Fenati dà spettacolo a Jerez. Secondo posto alle spalle del “baby” fenomeno Acosta
di Redazione Picenotime
domenica 02 maggio 2021
Uno splendido Romano Fenati ha chiuso in seconda posizione il Gran Premio di Spagna, quarta prova del Campionato Mondiale Moto3 2021. Il 25enne pilota ascolano, scattato dalla quinta casella in griglia, ha lottato sempre nel gruppo di testa ed all'ultima curva è riuscito ad approfittare della caduta di Jaume Masia e Deniz Oncu chiudendo così alle spalle del 16enne spagnolo Pedro Acosta (al terzo successo di fila). Terza piazza per Jeremy Alcoba davanti ad Andrea Migno. Per il portacolori del Max Racing Team è il 26° podio in carriera, il quarto sull'amato circuito di Jerez de la Frontera dove vanta ora due successi e due secondi posti. Diventano così 40 i punti in classifica di Fenati in vista del prossimo Gran Premio in programma in Francia, a Le Mans, il prossimo 16 Maggio.
"E' stata una bella gara - ha dichiarato Fenati al microfono di Sky Sport -. Gli altri sono riusciti a partire meglio anche in virtù delle gomme scelte ma alla fine sono riuscito ad essere più veloce. C'era tanto vento e stare davanti da solo senza scia era molto difficile, era più facile gestire le cose stando dietro. L'ultima curva di Jerez, all'ultimo giro, so bene che può sempre succedere qualcosa di pazzesco. Se hai sfortuna non cade nessuno ed hai bisogno di superare, invece le due Ktm di Masia e Oncu si sono toccate e io ne ho approfittato. Sono felice per la moto, cerchiamo di continuare così dopo il primo podio della stagione puntando magari a qualche vittoria, con un occhio sempre alla classifica mondiale. Dobbiamo ancora migliorare e fare uno step ulteriore".
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Un grande Romano chiude al secondo posto il gran premio di Spagna, disputando una gara superba. Il nostro pilota ha concluso questo fine settimana in modo strepitoso, finalizzando la grande velocità messa in mostra in ogni sessione. Romano ha iniziato la Domenica di gara nel migliore dei modi, visto che nel warm up, che si è svolto con temperature piuttosto basse, ha raggiunto il quarto posto. Le temperature in gara si sono alzate e sull’asfalto sono stati raggiunti i 27°C. Romano e la sua squadra sulla griglia di partenza hanno scelto lo pneumatico posteriore soft. Allo spegnimento del semaforo Romano è scattato piuttosto bene dalla sua quinta casella e alla prima curva è transitato in sesta posizione. Purtroppo al quarto giro una sportellata lo ha relegato per poche curve al nono posto. Infatti Romano con grande spinta ha risalito il gruppo, realizzando alcuni dei sorpassi più spettacolari della gara. Da menzionare a tal proposito il sorpasso avvenuto al sedicesimo giro, quando alla Dry Sac in un solo colpo ha superato 4 piloti, portandosi in testa alla gara. Alla fine dei 22 giri di gara il nostro pilota ha tagliato il traguardo con un distacco dal vincitore P.Acosta di 0.417 s. 1'46.409 è il suo giro più veloce in gara. Grazie ai venti punti conquistati, Romano raggiunge la quarta posizione nella classifica mondiale, con 40 punti.
Per quanto riguarda il nostro rookie Adriàn, purtroppo la sua gara è stata compromessa dalla penalità, inflittagli dopo lo svolgimento delle qualifying 1. Infatti al long lap penalty, comminatogli per aver fatto cadere nel precedente gran premio un altro pilota, sono stati aggiunti altri due long lap penalty, per aver rallentato durante le qualifiche. Partendo dalla ventiduesima posizione la sua gara è stata molto difficile, ma bisogna sottolineare la caparbietà di Adriàn, che non ha mollato ed ha concluso la gara in ventiquattresima posizione, aumentando la sua esperienza sulla sua Husqvarna.
Romano Fenati: “Sono molto contento di questo podio qui a Jerez. La moto era perfetta e il feeling era molto buono. Sono felice sia per me che per la mia squadra. La prossima gara sarà a Le Mans, dove dovremo migliorare, in modo da poter fare ulteriori passi avanti. Dobbiamo continuare a lavorare su questa strada.”
Adriàn Fernàndez: “La gara è stata difficile, a causa delle tre penalità sul giro lungo che ho dovuto scontare. Comunque oggi ho imparato molto. Cercheremo di migliorare e di essere pronti per il Gran Premio di Francia.”
Max Biaggi – Team Owner: “Romano ha fatto una gara fantastica! Ha dimostrato di avere le capacità per farlo e di avere la mentalità per essere aggressivo, quando ne ha bisogno. Tutta la squadra ha fatto un ottimo lavoro, dato che ha messo Romano nelle condizioni di avere un'ottima moto. Siamo felici e speriamo che mantenga questo livello per quante più gare possibile. Adriàn invece ha avuto tre Long Lap Penalty, che non lo hanno aiutato a raggiungere il suo obiettivo, che è quello di guidare in gruppo, visto che ha fatto la gara da solo. Ritengo che le sanzioni siano utili, per evitare di nuovo lo stesso errore. Ci auguriamo che possa migliorare nelle prossime gare.”
Risultati Gran Premio Red Bull de España 2021 – Gara
1. Pedro ACOSTA (KTM) 39'22.266, 2. Romano FENATI (Husqvarna) + 0.417, 3. Jeremy ALCOBA (Honda) + 0.527,
24. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) + 46.228.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2021 – Dopo Gara 4
1. Pedro ACOSTA (KTM) 95 pts; 2. Niccolò ANTONELLI (KTM) 44 pts; 3. Andrea Migno (Honda) 42 pts;
4. Romano FENATI (Husqvarna) 40 pts; 25. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) 0 pts.
© Riproduzione riservata
Commenti
WP
lunedì 03 maggio 2021
Grande Romano Fenati , ancora una volta una prestazione di grande valore indice maturità. Grazie alla tua prestazione un fine settimana all’insegna delle eccellenze .. FENATI e Ascoli Picchio 1898
Approfondisci

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
