Campionato Italiano Autostoriche, secondo atto a Sarnano: parlano i piloti
di Redazione Picenotime
lunedì 25 aprile 2016
L’Automobile Club Macerata e la sua Associazione Sportiva hanno ritagliato un proprio spazio per la cronoscalata dedicata alle autostoriche dall’edizione del 2013, subito valida per il tricolore. Passione e tradizione motoristica ben radicate in questo angolo marchigiano dei Monti Sibillini, hanno permesso un positivo sviluppo ed il valido apprezzamento degli addetti ai lavori, anche con l’abbinamento dell’italiano auto moderne.
C’è viva attesa per l’avvio del programma ufficiale di venerdi prossimo 29 aprile con le operazioni di verifica in centro storico. La presentazione stampa ufficiale del doppio evento si terrà presso la Sala Conferenze della Provincia di Macerata martedi 26 aprile alle ore 12. La chiusura delle iscrizioni è stata invece prorogata fino alle ore 24 di mercoledi 27 aprile.
Ecco le impressioni di alcuni dei protagonisti, ad iniziare dalla famiglia abruzzese Di Fulvio, che con Stefano si è aggiudicata la gara nel 2013 e 2014. E’ papà Luciano che parla: “Quest’anno divideremo i nostri impegni tra l’europeo autostoriche in circuito ed in salita. Nelle date libere correremo nelle salite nazionali che più apprezziamo ed a Sarnano non vogliamo mancare. Saremo presenti con quattro vetture sport per Stefano e Simone, oltre a Turriziani e Di Fazio”.
La prima prova di Montefiascone ha visto emergere il marchigiano Antonio Angiolani nel 5° raggruppamento riservato alle monoposto, con la sua interessante March di formula 3: “Spero di migliorare i miei tempi su questo percorso che mi piace molto. Quest’anno ho intenzione per la prima volta di correre tutto il campionato ed ho iniziato con il piede giusto!”.
Torniamo in provincia di Chieti, da dove verrà Fernando Di Felice, sempre presente al Trofeo Storico Scarfiotti dalla ripresa organizzativa del 2008: “E’ una gara bellissima, molto tecnica, forse una delle più belle d’Italia. Partecipai anche ad un’edizione oltre trent’anni fa su una GTA. Quest’anno mi vedrete con una monoposto formula Alfa Boxer”.
Tornerà a Sarnano anche la sempreverde Anna Brenciaglia, al via delle salite al fianco del marito Raniero Fumi: “Quest’anno parteciperemo ancora ed io porterò in gara una nuova vettura, un’Austin Healey Sprite scoperta. La corsa di Sarnano mi piace molto”.
Da Bologna ci arriva la voce di Francesco Amante: “E’ una gara che noi della Bologna Corse amiamo, perché è lunga, divertente, interessante e mette a dura prova piloti e vetture, soprattutto le più vecchie per via del notevole dislivello. Saremo presenti con una ventina di vetture a dimostrazione del nostro attaccamento all’evento ed all’amicizia che ci lega al presidente dell’Automobile Club Macerata Ruffini”.
Il perfetto spirito del CIVSA si può leggere nelle parole del toscano Walter Nocci: “Ho iniziato a correre nel 1967 e non ho perso un’edizione della Sarnano-Sassotetto. Ho ricominciato a correre tra le storiche con la bicilindrica 695 che acquistò il mio babbo, che è sempre rimasta in casa e con la quale ho vinto dieci titoli italiani correndo in montagna ed in pista. Il Trofeo Scarfiotti mi piace veramente perché mi ricorda i tempi d’oro, soprattutto in questo periodo che considero una mia terza giovinezza. Mi sto avvicinando ai 50 anni di matrimonio e ai 50 anni di vita della mia bicilindrica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio
