AC Macerata, nel 2014 Trofeo Scarfiotti e passaggio Mille Miglia
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 dicembre 2013
Per il 2014, l’Automobile Club Macerata, affiancato dal Gruppo Sportivo, ha confermato in calendario i due appuntamenti con la cronoscalata Sarnano-Sassotetto, che saranno di nuovo entrambi di validità tricolore, un caso unico sul territorio nazionale.
Il primo, nei giorni 30 Maggio-1° Giugno, sarà valido per la quinta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) come primo appuntamento dell’Italia centrale, mentre nei giorni 14-15 Giugno sarà la volta del Campionato Italiano Salita Autostoriche. Entrambe le manifestazioni saranno dedicate, come da tradizione, all’indimenticabile Lodovico Scarfiotti, che negli anni sessanta utilizzava il percorso dei Sibillini per allenamento e che con lungimiranza aveva indicato quale ideale sede per le cronoscalate. La 24esima edizione della gara moderne e la settima edizione per le auto storiche saranno quindi i principali appuntamenti sportivi per la prossima stagione.
Pochi giorni prima un’altra iniziativa coinvolgerà il maceratese, con la Mille Miglia Storica che attraverserà tutte le cinque province marchigiane. L’evento, di grande fascino e prestigio permetterà di ammirare ben 420 esemplari di vetture da strada e da corsa costruiti dal 1927 al 1957, rigorosamente modelli di vetture che hanno preso parte all’affascinante manifestazione che unì l’Italia, migliorò la viabilità nazionale, contribuì al progresso tecnico e scrisse pagine indelebili di gesta sportive.
L’attuale manifestazione rievocativa oltre a presentare vetture di quel periodo attraversa le zone interessate dalla gara, modificando anno dopo anno le località di passaggio da Brescia a Roma e ritorno, e coinvolgendo centinaia di equipaggi e collezionisti provenienti da tutto il mondo. Nella consueta e lunga tappa di venerdi 16 maggio i partecipanti scenderanno dalla pianura padana fino a Roma, attraversando il maceratese, per una suggestiva passerella di ineguagliabile fascino sportivo e storico. L’organizzazione della Mille Miglia srl sta definendo i dettagli della tappa e nelle prime settimane di gennaio si conosceranno le località interessate dal passaggio.
Consultando gli archivi risulta che nelle 24 edizioni agonistiche effettuate della Mille Miglia, il territorio maceratese fu trascurato solo quattro volte. Venne infatti attraversato ininterrottamente dalla prima edizione del 1927 all’undicesima del 1937, per poi tornare protagonista nelle ultime nove consecutive dal 1949 al 1957 quando il percorso arrivò ad interessare tutta la costa marchigiana fino a Pescara.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
