Gran Premio d'Italia, Fenati tradito da un problema tecnico. Vince Binder
di Redazione Picenotime
domenica 22 maggio 2016
Sfortunato Romano Fenati nel Gran Premio d'Italia, sesta tappa del Campionato Mondiale Moto3.
Il 20enne pilota ascolano dello Sky Racing Team è stato costretto al ritiro ad 11 giri dal termine per un problema tecnico (fuoriuscita della catena) dopo essere stato protagonista nel gruppo di testa.
A vincere al Mugello, sotto un sole cocente, è stato ancora una volta il sudafricano Brad Binder, che al fotofinish ha preceduto gli italiani Fabio Di Giannantonio, Francesco Bagnaia e Niccolò Antonelli.
Binder prende il largo nella classifica iridata con 127 punti dopo sei gare, inseguono lo spagnolo Navarro (caduto al Mugello) a quota 78 e Fenny sempre a 67 punti.
L'occasione del riscatto per Fenati si presenterà Domenica 5 Giugno sul circuito di Barcellona nel Gran Premio di Catalogna.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
PABLO NIETO - Team Manager: "Non è stata la gara che ci aspettavamo, ma questo è il motociclismo. Abbiamo fatto un gran lavoro per tutto il weekend portando due piloti in prima fila, siamo stati in lotta con i primi in gara, ma l’epilogo non è quello atteso. Adesso è importante rimettersi subito al lavoro, pensare già al GP di Barcellona e rimanere concentrati. Ci rimboccheremo le maniche già da domani ai test".
ROMANO FENATI - Pilota Sky Racing Team VR46: "Peccato per la gara: ero in lotta con i primi quando ho avuto un problema alla trasmissione e sono stato costretto al ritiro. Sono davvero dispiaciuto, scattavo dalla pole davanti a tutto il pubblico di casa e avrei preferito un finale differente per questo weekend. Nel complesso abbiamo fatto un gran lavoro e dobbiamo continuare su questa strada verso il prossimo GP".
ANDREA MIGNO - Pilota Sky Racing Team VR46: "Chiudo il GP d’Italia in decima posizione dopo una gara difficile. Sono partito bene, mi sono agganciato subito ai primi, ma a metà gara, in un contatto, ho rotto la carena della moto con le ginocchia e da quel momento non sono più riuscito a sfruttare l’aerodinamica, soprattutto nei unghi rettilinei. E’ un vero peccato: ero in lotta per il podio, dopo una qualifica incredibile".
NICOLÒ BULEGA - Pilota Sky Racing Team VR46: "E’ stata una gara difficile: sono partito male, ma sono riuscito a risalire nel finale. A poche tornate dalla fine ero con i primissimi, in lotta per il podio, ma sono rimasto bloccato nel traffico nel penultimo giro. Ero in lotta con Ono, Martin e Guevara: ci sono stati dei contatti di gara e sono rimasto lontano dal gruppo di testa a poche curve dal traguardo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
