Pick-up Fiat Professional Fullback, l'Italia al lavoro
di Redazione Picenotime
lunedì 20 giugno 2016
Fiat Professional, branca del marchio torinese, dedicata esclusivamente alla produzione e commercializzazione di veicoli commerciali, presenta sul mercato italiano, il primo pick-up di grandi dimensioni della casa automobilistica nazionale. Questo veicolo si chiama Fullback. Il mezzo di casa Fiat è disponibile a cabina singola o doppia cabina, è equipaggiato con un 2400 Turbodiesel da 181 cv, nell'unico allestimento disponibile LX.
Esternamente il Fullback deriva direttamente dal L200 di casa Mitsubishi (sono anche molto simili gli interni, e il motore di cui è equipaggiato è un turbodiesel della casa del trifoglio rosso). E' lungo oltre 5 metri, il frontale è muscoloso e rispetto al L200 cambiano pochi dettagli nell'anteriore (mascherina con il logo Fiat su tutto). Posteriormente i gruppi ottici verticali sono identici al mezzo giapponese, mentre cambiano logo Fiat e Badge Fullback sulla ribaltina del cassone. Internamente il Fiat Fullback offre un abitacolo spazioso, facilmente accessibile. Rifinito con semplicità e di aspetto gradevole, l’interno offre molti portaoggetti e una posizione di guida comoda. I comandi sono disposti in maniera ordinata e anche il navigatore non è difficile da utilizzare. Il cassone (profondo 152 cm) è capiente.
Ed ora il momento del test drive: il Fiat Fullback provato è stato il 2400 LX 4WD da 29450 € (IVA Esclusa), 37358 € (IVA e Tasse Incluse). Il primo pick-up di casa Fiat è stato costruito sulla base di un mostro sacro in questa categoria: il Mitsubishi L200. Su strada il Fullback, nonostante le dimensioni sfondino quota 5 metri, è un mezzo pratico, comodo, confortevole e molto maneggevole (è di grande aiuto la telecamera posteriore in fase di manovra). L'altezza da terra di ben 21 cm, permette un uso ottimale sia su strada che sul fuoristrada, avendo di serie la trazione integrale ad inserimento elettronico con le ridotte. Il cuore pulsante del Fullback è di certo il motore. Il propulsore provato è l'ottimo 2400 Turbodiesel Mitsubishi da 181 cv (il 2400 da 150 cv arriverà a breve). Questo diesel è elastico, brillante, potente, e ha costi di gestione non troppo elevati.
Infine il listino prezzi: si va da 27500 € (IVA Esclusa) del 2400 LX 4WD Cabina Singola per arrivare a 33500 € (IVA Esclusa) del 2400 LX 4WD Doppia Cabina Automatico (Diesel).
Per tutte le novità sul mondo dei motori potete visitare il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
