Tutto pronto per il Formula Challenge Tricolore ad Osimo
di Redazione Picenotime
giovedì 07 luglio 2016
Il conto alla rovescia per l’edizione n°13 è iniziato, lo staff organizzatore di Auximon Racing sta definendo gli ultimi dettagli, l’illuminazione del tracciato di 1000 metri nella Zona Artigianale di Via dei Tigli è stata posizionata e si aspetta ora l’arrivo per sabato dei piloti partecipanti alla gara valida quale seconda prova del Campionato Italiano di Formula Challenge.
Molti degli specialisti hanno inviato la loro iscrizione, tra i più attesi si possono menzionare il riminese Daniele Ravaioli su proto Yamaha, i piacentini Christian Bussandri con una Peugeot 208 e Giovanni Emilio Rizzi con la spettacolare Fiat X1/9 Dallara, il milanese Michele Zaniboni su Lotus Elise, il pilota di casa Luca Accorroni su proto Suzuki, i milanesi Marco Pippa ed il figlio Lorenzo con le loro Lancia Delta Evo. Gabriele Giardini su Citroen Saxo ed altri ancora, compreso l’altro conduttore osimano Giacinto Giacché su Fiat 131 Abarth, reduce dalla bella prova nella gara autostoriche della Coppa Teodori ad Ascoli Piceno. Sarà molto interessante la presenza di due vetture apripista, la Lancia Delta Evo di Marco Sbrollini, pilota di Pergola, protagonista del CIVM e l’Alfa Romeo 156 di Ezio Cameli, team manager della C&C Competition.
Il programma della manifestazione prenderà avvio nel primo pomeriggio di sabato 9 luglio con le verifiche sportive per i piloti (ore 15-16,30) e le verifiche tecniche delle vetture (ore 15,15-17), per poi accendere i motori alle ore 18 con le prove cronometrate e le manches di qualificazione che faranno accedere i piloti alle finali dei raggruppamenti sotto la luce artificiale.
La soluzione in notturna ha favorito il successo di pubblico, che può assistere alla manifestazione su diversi spettacolari punti del tracciato, con il maggior concentramento nella zona di partenza/arrivo nei pressi del paddock. L’evento osimano è l’unico in notturna del calendario tricolore della specialità: dopo l’apertura a Muro Leccese, le prove successive di effettueranno ad Airola (Benevento), Torino, Sarno (Salerno), Franciacorta (Brescia) e Ottobiano (Pavia).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
