• Motori
  • Alla scoperta della BMW Serie 3, Gran German Tour

Alla scoperta della BMW Serie 3, Gran German Tour

di Redazione Picenotime

domenica 05 gennaio 2014

La BMW allarga la gamma GT, declinando, dopo la 5 in versione sportiva, anche la Serie 3. La nuova proposta della casa di Monaco di Baviera è disponibile con 3 motori a Benzina (320 da 184 cv, 328 da 245 cv, 335 da 306 cv) oppure con 3 motori Turbodiesel (318d da 143 cv, 320d da 184 cv, 325d da 218 cv), negli allestimenti Base, Business, Sport, Modern, Luxury, M Sport.

Esternamente la 3 GT ha forme diverse, linee più filanti rispetto alla Serie 3 Berlina da cui deriva: è infatti 20 cm più lunga della Serie 3, crescita in cm dovuta anche all'allungamento del passo (incrementato di 11 cm). Anteriormente la 3 GT è identica nel muso alla Serie 3 da cui deriva: stessa mascherina e gruppi ottici.

Posteriormente invece vi sono le maggior novità estetiche: al posto della classica coda rettangolare abbiamo il portellone vetrato, che slancia ancor di più la coda. Slancio e dinamismo che viene sottolineato dalla forma affusolata dei gruppi ottici.

Accomodandosi dentro l'abitacolo della 3 GT, ci troviamo dinanzi il tipico abitacolo delle vetture della casa tedesca: un perfetto mix fra eleganza, tecnologia, sportività. Spazioso e curato, l'interno vettura è pieno di ritrovati tecnologici per allietare la vita e il comfort di bordo. In consolle centrale la parte del leone la fa lo schermo a colori del sistema di intrattenimento (controllato dalla manopola dell'IDrive posizionata accanto al cambio a Joystick). Subito sotto troviamo, come di consueto i comandi del clima e della radio CD. Elegante e tecnologico come la consolle centrale è il quadro strumenti, completo di tutte le spie e le indicazioni utili per la vita a bordo.

Ed ora il momento del test drive: la BMW Serie 3 GT provata è stata la 318d Business Automatica da 46.613 euro. La BMW affianca alla 5 GT la 3 GT. Questa vettura con il portellone, a metà fra una berlina e una station, va ad ampliare la già ricca gamma di casa Serie 3. Su strada la 3 GT è una vettura al contempo sportiva ed elegante, molto confortevole. Maneggevole da guidare, il cambio Joystick è facile da usare e dall'impugnatura pratica. Per quanto riguarda la praticità di parcheggio, la 3 GT è dotata di sensori posteriori che permettono una facilità di manovra in spazi più o meno angusti.

Ora spazio al motore che equipaggia la vettura provata: il 2000 Turbodiesel da 143 cv, denominato 318d. Questo motore è l'apripista della gamma a gasolio della 3 GT, ed ha dalla sua doti di brillantezza, silenziosità, potenza (143 cv) e consumi ridotti (22 km/l).

Infine il listino prezzi: si va da 39.261 euro della 320 Base per arrivare a 58.872 euro della 335 M Sport X Drive (Benzina); si va da 38.303 euro della 318d Base per arrivare a 48.648 euro della 325d M Sport (Diesel).

® riproduzione riservata

VISUALE ANTERIORE BMW SERIE 3 GT

VISUALE ANTERIORE BMW SERIE 3 GT