Orvieto, la ''Cronoscalata della Castellana'' compie 50 anni
di Redazione Picenotime
sabato 30 luglio 2016
La ''44esima Cronoscalata della Castellana'' di Orvieto, Memorial Attilio Broccolini, si svolgerà dal 9 all’11 settembre e sarà prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna con doppia validità, Nord e Sud,a cui sono ammesse ed attese le apprezzate autostoriche. La competizione organizzata dall’ASD “La Castellana” compie 50 anni, infatti la prima volta la corsa si svolse nel 1966.
Sono molte le novità sulle quali il Comitato organizzatore è al lavoro per rendere speciale l’edizione 2016. Le iscrizioni si apriranno lunedì 7 agosto e sarà possibile inviare le adesioni fino a mercoledì 7 settembre. Tutte le info già disponibili su www.lacastellanaorvieto.it http://www.lacastellanaorvieto.it.
Invariato lo spettacolare tracciato sui 6190 metri che da San Giorgio, alle porte di Orvieto, portano a Colonnetta di Prodo sulla SS79. Un percorso vario e completo di ogni caratteristica amata dai migliori piloti delle salite che potranno approfittare di una data vantaggiosa data che avvia al fine stagione per il TIVM, ma anche per il CIVM, utile per guadagnare punti assai preziosi nella serie ACI cadetta, ma anche per testare le auto in vista del rush finale della massima serie tricolore.
La Cronoscalata La Castellana si ripropone anche come apprezzata occasione per vivere e visitare luoghi dall’impareggiabile fascino, arricchiti da opere uniche al mondo, impreziositi dalle meraviglie architettoniche, artistiche, storiche e della migliore tradizione, oltre che accompagnati da percorsi enogastronomici tra i più rinomati.
Dall’accogliente ed attraente centro storico di Orvieto, alla zona paddock ampia e ben disposta, l’accesso alla zona partenza molto agevole, il tracciato vario, divertente e spettacolare dove il pubblico affluisce facilmente e l’ampia zona arrivo e parco chiuso, il tutto completato con le versatili strutture che ospitano le verifiche ed in chiusura la Cerimonia di Premiazione, fanno della competizione umbra in provincia di Terni, un appuntamento tra i più apprezzati del panorama nazionale, a cui ogni pilota desidera vantarne la partecipazione.
Il programma della tre giorni orvietana prevede le operazione di verifica venerdì 9 settembre nel pomeriggio ad Orvieto Scalo. Sabato le due sessioni di ricognizione cronometrate sul tracciato, mentre domenica 11 settembre, dalle 9.30 le due gare che emetteranno i verdetti dell’edizione del cinquantenario della Cronoscalata della Castellana di Orvieto che assegnerà pure il Memorial Attilio Broccolini al vincitore della classe 1600 del gruppo N.
Nel 2015 la gara fu vinta dal giovane pilota di casa Michele Fattorini su Osella PA 2000 Honda, con cui realizzò il tempo di 5’41”86, seguito sul podio dall’abruzzese Stefano di Fulvio su Osella PA 20/S e dal toscano Franco Cinelli su Lola EVO Judd F.3000. Tra le autostoriche successo del senese Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 BMW.
La Scheda di iscrizione, il programma della gara e tutte le info sono disponibili su www.lacastellanaorvieto.it http://www.lacastellanaorvieto.it .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
