Orvieto, la 44ª ''Cronoscalata della Castellana'' guarda al futuro
di Redazione Picenotime
giovedì 01 settembre 2016
La 44esima ''Cronoscalata della Castellana'' di Orvieto, Memorial Attilio Broccolini, guarda al futuro. Gli organizzatori dell’ASD “La Castellana” hanno annunciatio delle novità per la prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna con doppia validità, Nord e Sud,a cui sono ammesse le autostoriche, che si svolgerà dal 9 all’11 settembre con il Patrocinio del Comune di Orvieto e dell’Automobile Club Terni.
Effettuato il Collaudo sul tracciato sui 6190 metri che da San Giorgio, alle porte di Orvieto, portano a Colonnetta di Prodo sulla SS79.
Gli organizzatori dell’ASD La Castellana guardano però con fiducia al futuro della corsa, pertanto, al vincitore della “44^ Cronoscalata La Castellana di Orvieto” unitamente al primo classificato dell’under 25 ed alla vincitrice della Coppa Dame, sarà immediatamente omaggiata l’iscrizione all’edizione 2017 della gara.
L’edizione 2016 sarà quella del cinquantenario per la competizione umbra nata nel 1966, pertanto, sabato 3 settembre alle 18 al “Palazzo dei Sette di Orvieto”, gli organizzatori insieme a tanti ospiti, piloti, appassionati, protagonisti di oggi e ieri, oltre che ai vertici dell’Amministrazione Comunale della Città e dell’Automobile Club ternano, ripercorreranno la storia della corsa umbra. Annunciata la presenza anche di Walter Berardi, competente Direttore di gara umbro, ideatore della competizione insieme ad un comitato pioniere dello sport regionale.
Intanto è aperto uno stand dedicato alla promozione della gara, con alcune auto da corsa esposte e tanto materiale informativo, presso il Centro Commerciale “Porta di Orvieto”.
Confermata l’iniziativa solidale in occasione della gara, a favore delle zone colpite dal sisma, con una raccolta fondi anche attraverso una parte degli incassi dei biglietti venduti al pubblico per assistere a prove e gara.
Le iscrizioni, che si sono aperte lunedì 7 agosto, proseguiranno fino a mercoledì 7 settembre. Tutte le info sono disponibili su www.lacastellanaorvieto.it .
La città ed il territorio attendono la fase clou della competizione che rappresenta preziosa occasione per vivere un comprensorio con luoghi unici, autentico scrigno di arte architettura, cultura, tradizione ed alta enogastronomia, incastonate in cornici molto suggestive.
Nel 2015 la vittoria fu del giovane pilota di casa Michele Fattorini su Osella PA 2000 Honda, con il tempo di 5’41”86, sul podio anche l’abruzzese Stefano di Fulvio su Osella PA 20/S e l’esperto toscano Franco Cinelli su Lola EVO Judd F.3000. Per le autostoriche vittoria del più volte campione senese Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 BMW.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
