Sky Racing Team VR46, il dopo Fenati si chiama ancora Migno e Bulega
di Redazione Picenotime
giovedì 01 settembre 2016
Dopo il divorzio con Romano Fenati nel Gran Premio d'Austria dello scorso 13 Agosto lo Sky Racing Team VR46 ha presentato i programmi per il prossimo Campionato Mondiale Moto3. Saranno sempre Andrea Migno e Nicolò Bulega i piloti che difenderanno i colori della scuderia di Valentino Rossi.
"Continua a prendere forma la line up dello Sky Racing Team VR46 per il 2017 con l'obiettivo di valorizzare i giovani talenti del motociclismo italiano. Dopo aver annunciato che saranno schierati al via della prossima stagione ben quattro piloti in due categorie, Sky e la VR46 di Valentino Rossi annunciano il rinnovo del contratto per Andrea Migno.
Andrea, alla seconda stagione con Sky VR46, continuerà il suo percorso di crescita al fianco di Nicolò Bulega in sella alle KTM del team Moto3, mentre Francesco Bagnaia farà il salto di categoria su una delle due Moto2 della squadra.
Dopo una prima parte di stagione in cui ha dato prova del suo valore, conquistando il podio ad Assen e per tre volte la prima fila in qualifica (GP d'Italia, GP d'Olanda e GP della Repubblica Ceca ndr), Andrea proseguirà nel 2017 la sua avventura nel Team nato con l'obiettivo di sostenere il talento dei giovani piloti italiani: "Poter continuare il mio percorso di crescita in Moto3 con lo Sky Racing Team VR46 è una notizia che non può che rendermi felice" – ha dichiarato Andrea – "In questi due anni sono cresciuto moltissimo grazie all'impegno e alla professionalità che tutti hanno messo a mia disposizione. Sono contento di poter affrontare la prossima stagione ai massimi livelli insieme alla VR46 Riders Academy, che mi ha sempre supportato e in questo Team che per me è come una famiglia".
Così il Team Manager Pablo Nieto: "Dopo aver annunciato il raddoppio dei nostri sforzi nella categoria intermedia del Campionato, oggi siamo felici di comunicarvi che Andrea Migno, insieme a Nicolò Bulega, sarà con noi in Moto3 anche nel 2017. Lo scorso anno, abbiamo deciso di investire sul suo talento e sulle sue capacità dandogli il benvenuto nel Team. In poco più di una stagione, grazie al suo impegno e al lavoro di tutti, lo abbiamo portato sul podio ad Assen. L'obiettivo con cui è nata la nostra squadra nel 2014 è proprio quello di aiutare i giovani piloti italiani, siamo quindi contenti di continuare ad appoggiarlo nel suo percorso di crescita. Andrea fa del lavoro il suo più grande talento e noi siamo orgogliosi di poter affrontare un'altra stagione al suo fianco".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli: 2° Workshop Master in Eco-design & Eco-innovazione. Nuovi concept di prodotti sostenibili per vino e cosmetici
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Di Carlo: “Esperienza ad Ascoli? Per me è stata la sfida più difficile. Nessuno remava dalla stessa parte”
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News

Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”
sab 21 giugno • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
sab 21 giugno • News

San Benedetto del Tronto, il rapper James Logan firma un contratto di management con Chef P
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, le prime mosse strategiche dei Passeri. Sarà profondamente ristrutturato l'architrave del club
sab 21 giugno • Ascoli Time
