Terremoto, impegno Aci a sostegno delle popolazioni e delle aree colpite
di Redazione Picenotime
giovedì 08 settembre 2016
Carri attrezzi, uffici, postazioni hi-tech, Internet point, semplificazione e assistenza burocratica e una raccolta fondi, ma soprattutto, esperienza, professionalità, tecnologie e una cultura dell’assistenza maturata in oltre cento anni di storia: l’impegno dell’Automobile Club d’Italia in favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha devastato il centro Italia.
“Come nella sua migliore tradizione – ha dichiarato il Presidente Angelo Sticchi Damiani - l’ACI mette a disposizione delle popolazioni duramente colpite le strutture, le professionalità, i mezzi, le tecnologie e le competenze di cui dispone. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile i disagi che intere comunità sono costrette ad affrontare, sia nell’immediato che nei prossimi mesi”.
L’agenda della presenza e degli interventi ACI è ovviamente concordata con i vertici della Protezione Civile, in modo che le attività procedano di pari passo con l’evoluzione delle varie fasi della gestione dell’emergenza.
I carri attrezzi ACI, infatti, entreranno in azione per rimuovere i veicoli danneggiati o distrutti, non appena la viabilità interna ai centri colpiti lo consentirà. L’ACI affiancherà gli automobilisti anche per quanto riguarda tutti gli aspetti amministrativi, attivando un sistema dedicato di assistenza diretta per semplificare ed agevolare il disbrigo delle pratiche.
L’ACI ha messo a disposizione del Centro di coordinamento della Protezione Civile nazionale di Rieti una parte dei suoi uffici provinciali (PRA e Automobile Club Rieti) e ha fornito numerose postazioni fisse con personal computer e stampante al Centro di Coordinamento nazionale provvisorio che è stato allestito dalla DICOMAC (Direzione Comando e Controllo) di fronte agli uffici ACI.
Personal computer e stampanti sono stati collocati anche ad Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, in supporto alle attività della Misericordia, di “Telefono Azzurro” e del Centro medico di assistenza agli sfollati.
Internet point con connessione Wi-Fi, infine, sono stati attivati nei campi di Amatrice, San Angelo, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, mentre nei prossimi giorni altre postazioni di lavoro con personal computer e stampanti verranno istallate negli spazi (edifici pubblici, scuole, ecc.) nei quali Protezione Civile e Misericordia riterranno più utile attivarli.
“Non si tratta – ha sottolineato Sticchi Damiani - unicamente di raccogliere fondi. I fondi sono importanti, è ovvio. Ma bisogna essere anche consapevoli del fatto che c’è soprattutto bisogno di una presenza qualificata e costante. Una presenza in grado di supportare – anche grazie al contributo di realtà ad alto livello di professionalizzazione come ACI Informatica e ACI Global – le popolazioni nelle mille piccole emergenze quotidiane che questo genere di fenomeni inevitabilmente produce”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
