CIVSA, partita la 30esima Camucia-Cortona con le prove ufficiali
di Redazione Picenotime
sabato 15 ottobre 2016
Con le due salite di prove ufficiali è partita la XXX Camucia-Cortona, competizione toscana organizzata dal Circolo Autostoriche “Paolo Piantini”, decimo ed ultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Le due manche di gara scatteranno a partire dalle 10 di domani, domenica 16 ottobre, dopo le quali alle 15.30 la Cerimonia di Premiazione presso la Sala Comunale di Cortona concluderà la tre giorni aretina. Meteo incerto per le prove con prima manche asciutta ed utile per i riferimenti da acquisire in vista della gara, prima della seconda manche una pioggia battente ha bagnato il percorso.
Alla ribalta i maggiori protagonisti del tricolore, con il senese del Team Italia Uberto Bonucci che si è subito distinto nell’interpretazione del tracciato con l’Osella PA 9/90 BMW, con cui è a un passo dal titolo di 4° Raggruppamento. Deve provare in ogni modo ad insidiare la vetta il giovane milanese Andrea Pezzani al volante della Lucchini SN spinta da motore Alfa Romeo da 3000 cc, anche se il portacolori della Valdelsa Classic è un pò penalizzato perché a corto di partenti in classe. Il pisano Piero Lottini ago della bilancia, immediatamente incisivo sulla Osella PA 9/90 BMW. Simone Di Fulvio su Osella PA 9/90 con motore BMW da 2000 cc è pronto a sferrare l’attacco non solo alla classe, ma anche alle parti alte della classifica assoluta, il giovane driver abruzzese della Bologna Squadra Corse che ha affinato il feeling con il tracciato. Per il 3° Raggruppamento immediatamente in evidenza il fiorentino Stefano Peroni sulla Osella PA 8 di famiglia con motore BMW da 2000 cc.. Come tra le monoposto del 5° Raggruppamento, il marchigiano Antonio Angiolani, che ha allungato le mani sul tricolore, ha testato l’efficace feeling con il tracciato della sua March 783 F.3, mentre sono ancora un pò in debito di set up il milanese Alessandro Trentini su Dallara 386 F.3 e l’umbro Aldo Panfili su Formula Italia. Per il 2° Raggruppamento si profila un appassionante testa a testa tra la De Tomaso Pantera a cui l’emiliano Giuliano Palmieri, che ben la conosce, è pronto chiedere il massimo in gara, come sarà sulla Porsche Carrera RS per Idelbrando Motti. Attenta valutazione del tracciato da parte di Marco Buffoni pronto a candidarsi ai vertici della categoria con la AMS Sport da 1000 cc. Al palermitano Matteo Adragna le prove sono state utili per portarsi in vista nel gruppo, ma soprattutto per affinare le regolazioni della Porsche 911 RS. In 1° Raggruppamento il fiorentino Tiberio Nocentini parte con le mani sul Tricolore al volante della Chevron B19, ma in gara sarà avversario temibile per tutti l’esperto Mario Sala che darà sfogo ai tanti cavali della bella Porsche 906. Entrambi hanno già testato a fondo le regolazioni delle auto in prova. Una minaccia potrebbe arrivare dall’austriaco Horst Pichler su Abarth SEO21. Sempre per il 3° Raggruppamento, ma tra le vetture turismo il bolognese Massimo Vezzosi è stato un ottimo interprete del tracciato sulla BMW 2002 Schnitzer in versione silhouette.
Calendario del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 1-3 aprile Lago Montefiascone (VT); 29/04-1 maggio Trofeo Scarfiotti (MC); 13-15 maggio Cronoscalata Storica dello Spino (AR); 27–29 maggio Coppa della Consuma (FI); 10-12 giugno Scarperia – Giogo (FI); 24-26 giugno Cefalù – Gibilmanna (PA); 8-10 luglio Cesana - Sestriere; 26-28 agosto Limabetone Storica (PT); 23-25 settembre Chianti Classico (SI); 14-16 ottobre 30^ Camucia - Cortona (AR).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
