Automobile Club Macerata, sta per andare in archivio un 2016 vivo e positivo
di Redazione Picenotime
sabato 17 dicembre 2016
La stagione 2016 dell’Automobile Club Macerata si conclude con un resoconto molto positivo. Il doppio appuntamento tricolore del Trofeo Scarfiotti/Sarnano-Sassotetto ed il terzo passaggio in città della Mille Miglia sono stati gli eventi di primo piano, grazie alla grande sinergia con le Amministrazioni Comunali di Macerata e di Sarnano. In modo altrettanto proficuo è continuata anche l’attività sociale sul fronte della sicurezza stradale e della solidarietà con la collaborazione al fianco dell’Anffas. Il supporto all’evento Sibillini e Dintorni organizzato da Scuderia Marche ha concluso il calendario dei grandi eventi, che ha coinciso con l’inizio degli eventi sismici di agosto, ed ha permesso di destinare contributi alle popolazioni colpite.
L’intenso mese di maggio si è aperto con la cronoscalata Sarnano-Sassotetto che ha visto al via i protagonisti del Campionato italiano moderne e dell’italiano autostoriche. Circa 200 sono stati i piloti che hanno colorato tutto il centro città adibito tradizionalmente a vivo e colorato paddock. L’Acisport ha confermato la duplice validità per il weekend del prossimo 21 maggio 2017. La lunghezza del percorso, vicino ai 9 chilometri e l’ampiezza delle aree utilizzabili per i concorrenti, permettono per ora solo proprio Sarnano abilitata ad ospitare questo tipo di appuntamento, ricco di suggestione storica per la specialità. La successiva Mille Miglia, che è transitata per il terzo anno consecutivo nelle Marche, ha conosciuto a Macerata una giornata estremamente viva da partecipazione record di pubblico, in centro storico, nella sosta pranzo ai Giardini Diaz e lungo le prove di regolarità. Allo stesso modo sono state coinvolte nel percorso della scorsa edizione le città di Recanati e Civitanova Marche. La classica bresciana per il 2017 cambierà invece itinerario, tornando a coinvolgere la vicina Umbria.
Sibillini e Dintorni di fine agosto, organizzata da Scuderia Marche, ha portato come da tradizione sulle strade del maceratese splendidi esemplari di vetture in buona parte anche centenarie. Le altre iniziative a sfondo sociale hanno visto continuare da parte dell’AC Macerata l’importante attività in ambito scolastico per la sensibilizzazione dei giovani verso la sicurezza stradale, ma anche volta verso i genitori per un corretto utilizzo in auto dei seggiolini per bambini. Per questo sono proseguite per le scuole superiori gli incontri di “Una strada per la vita e non una vita per la strada”, mentre a livello scuole elementari “TrasportACI sicuri”, “A piedi sicuri” e “Due ruote sicure”, per le informazioni necessarie sul comportamento in sicurezza da parte dei pedoni e dai fruitori delle strade in bicicletta.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
