La FMI in soccorso delle zone isolate nel Centro Italia con le motoslitte
di Redazione Picenotime
venerdì 20 gennaio 2017
Le forti precipitazioni nevose e le scosse di terremoto che nelle scorse ore hanno colpito il centro Italia, hanno causato l’isolamento di numerosi paesi e frazioni in Abruzzo e nelle zone limitrofe. Vista l’emergenza, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha chiesto il supporto della Federazione Motociclistica Italiana per raggiungere queste località.
La FMI - tramite il proprio Dipartimento per le Politiche Istituzionali, Sociali e di Attività di Protezione Civile, coordinato da Tony Mori – si è subito attivata inviando 18 motoslitte: otto provenienti da Torino, cinque dal bellunese, due da Bassano del Grappa (VI), altrettante da Brescia e una da Bergamo. Al momento infatti sono proprio le motoslitte l’unico mezzo capace di raggiungere le località isolate, che si trovano in provincia dell’Aquila e soprattutto nel teramano.
Le operazioni sono iniziate questa mattina all’alba e attualmente il gruppo di motoslitte è diviso in due sezioni (una con base operativa a Teramo, l’altra a L’Aquila) a loro volta suddivise in due gruppi. L’attività di ricognizione della FMI – che si sta relazionando con le Istituzioni locali, sotto la coordinazione della Protezione Civile - ha il suo punto di riferimento in Elvio Fortuna, Presidente del Comitato Regionale Abruzzo FMI.
Il presidente FMI, Giovanni Copioli, ha dichiarato: "Anche in queste ore drammatiche, grazie agli accordi precedentemente presi con la Protezione Civile, siamo riusciti ad agire facendo intervenire i mezzi necessari per alleviare le sofferenze delle persone colpite dal terremoto e dalle nevicate di questi giorni. Pur in mezzo alle tante difficoltà, la FMI è riuscita a reperire diciotto motoslitte che sono già in azione e che certamente saranno di aiuto per raggiungere chi è ancora isolato. Un altro segnale di come il nostro impegno cerchi di essere concreto ed efficace".
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
