Arriva la Mercedes GLC Coupè, sfida con la BMW X4
di Redazione Picenotime
giovedì 23 marzo 2017
La Mercedes amplia la gamma SUV-Coupè, andando ad affiancare alla GLE Coupè, la GLC Coupè. Il nuovo prodotto della casa tedesca, che va a sfidare un'altra figlia della Germania produttiva come è la BMW X4, è disponibile con 1 Motore Benzina (GLC 250 da 211 cv) o con 2 Motori Turbodiesel (GLC 220d da 170 cv, GLC 250d da 204 cv), negli allestimenti Executive, Business, Sport, Premium, Exclusive.
Esternamente la GLC Coupè ha un aspetto più filante, grazie all’andamento del tetto e al lunotto fortemente inclinato. L’accresciuta lunghezza (7 cm in più rispetto alla GLC, per un totale di 473 cm) e la riduzione di 4 cm in altezza (160) ne rafforzarno l’immagine sportiva. Molto muscoloso è il frontale con la grande mascherina centrale con il baffo cromato e il grande logo della stella, i grandi fari trapezoidali con luci diurne a led. Posteriormente troviamo le stesse linee e forme, in piccolo, della GLE Coupè. L’interno della vettura di casa Mercedes, riprende quello, elegante e ben rifinito, della GLC. La plancia è dominata dallo schermo del sistema multimediale: ricorda quello di un tablet, ma non si gestisce direttamente, bensì attraverso la rotella e il comando a sfioramento tra i sedili anteriori. La posizione di guida è ben regolabile. A dispetto dell’andamento digradante del tetto, la nuova Mercedes GLC Coupé mantiene un’abitabilità discreta anche per chi viaggia sul divano, frazionato in tre parti reclinabili. Elegante il quadro strumenti, ben visibile e completo.
Ed ora il momento del test drive: la Mercedes GLC Coupè provata è stata 220d 4Matic Premium da 67165 €. La Mercedes con la GLC Coupè lancia la sifa alla BMW X4, per contedersi la supremazia nel segmento delle SUV Coupè. Il prodotto della casa di Stoccarda è un SUV sportivo, maneggevole, robusto, muscoloso. Prestazionalmente al top, grazie alla trazione integrale 4Matic è costantemente incollato al terreno, qualunque esso sia, dando una sensazione di sicurezza e affidabilità, sempre e comunque. Si viaggia in tutto confort; il cambio automatico al volante è sempre pronto e rapido negli innesti; lo sterzo pronto e preciso; le manovre sono facilitate dalla retrocamera a colori. Il motore che equipaggia la GLC Coupè testata è il 2200 Turbodiesel da 170 cv, denominato 220d. Questo motore è fra i più usati nella gamma Mercedes, e garantisce ottime prestazioni, unite a basssi costi di gestione.
Infine il listino prezzi: si va da 53660 € della GLC Coupè 250 4Matic Executive per arrivare a 61960 € della GLC Coupè 250 4Matic Exclusive (Benzina); si va da 53630 € della GLC Coupè 220d 4Matic Executive per arrivare a 62290 € della GLC Coupè 250d 4Matic Premium.
Per tutte le novità sul mondo dei motori potete visitare il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
