''Ascoli Accende i Motori 2017'', grande successo di pubblico nel cuore della città
di Redazione Picenotime
domenica 02 aprile 2017
Piazza Arringo per una domenica si è trasformata nel salotto cittadino dei motori. Anche la terza edizione dell’iniziativa “Ascoli Accende i Motori” ha registrato un buon successo di pubblico e di appassionati fino a tarda sera, che hanno potuto ammirare le vetture, incontrare i piloti e curiosare tra gli stand del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno-Fermo e degli sponsor della prossima stagione automobilistica, con la possibilità di cimentarsi anche su un simulatore di guida. Tra le vetture che hanno attirato le maggiori attenzioni l’Alfa 155 ITC di Marco Gramenzi, una Lola-Zytek di F.3000, le monoposto del team Vellei, le numerose vetture del Pave Motorsport, la Lucchini sport di Domenico Cappelli, le molte auto dell’AP Racing, ma anche la Giaur 750 Sport di Giuseppe De Angelis e l’Alfa Romeo 6C 1750 Sport Viberti di Luigi Olivieri che si cimentano in eventi di prestigio per auto d’epoca, come la Mille Miglia.
L’afflusso dei visitatori durante tutta la giornata è stato continuo, con la benedizione a vetture e piloti impartita nella tarda mattinata. L’evento ha portato un significativo segno di ottimismo e di positiva continuità, per affrontare l’immediato futuro per la città e la provincia, dopo mesi di emergenze e preoccupazioni. Lo staff organizzatore ha avuto il supporto di Centro Auto, Leoni Garage, Pizzeria Mamma Rosa, Autoscuola Sciamanna, Consav e Auto Adria. L’attività dello staff organizzatore nella stagione sarà supportata anche da Vulcangas, Fondazione Carisap, Centro Sportivo Piceno Quartiere Tofare, Carrozzeria Arcobaleno, BCC Picena-Credito Cooperativo.
Tra pochi giorni sarà un nuovo evento ad aprire la stagione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo ascolano diretto da Giovanni Cuccioloni. Il prossimo 23 aprile si disputerà infatti la prima edizione del Formula Challenge “Città di Spinetoli”, che si svilupperà su un tracciato di 930 metri presso la Zona Artigianale di Pagliare del Tronto. L’iniziativa sarà possibile grazie alla collaborazione con la Pro Loco Spinetoli-Pagliare-San Pio X ed il Comune di Spinetoli.
La stagione proseguirà con il 16° Slalom Città di Ascoli Piceno, che ritornerà il 7 maggio dopo il forzato annullamento della passata stagione per gli eventi sismici, e la 56^ Coppa Paolino Teodori, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord-Sud e confermata nel calendario internazionale con la validità per la Coppa FIA della Montagna. La gara è in calendario per i giorni 24-25 giugno 2017.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
