CIVM e CIVSA, fervono i preparativi per l'edizione 2017 della Sarnano-Sassotetto
di Redazione Picenotime
martedì 11 aprile 2017
Con il mese di maggio la cittadina “perla dei Sibillini” si animerà di nuovo con il circus della montagna, grazie all’appuntamento dal 19 al 21 che porterà nel maceratese i protagonisti dell’italiano moderne e dell’italiano autostoriche.
L’Automobile Club Macerata, l’Associazione Sportiva AC Macerata, unitamente al Comune di Sarnano stanno lavorando alacremente per rispettare la qualità e la continuità del Trofeo Scarfiotti. I segnali da parte degli amministratori locali sono stati chiari fin da subito. Questo il pensiero del sindaco di Sarnano Franco Ceregioli: “Malgrado il lungo periodo d’emergenza che la nostra comunità ha dovuto affrontare, c’è stato sempre fermo intento nel proseguire con le manifestazioni che danno positiva vetrina alla nostra città. La Sarnano-Sassotetto è una di queste e pur tra le difficoltà vogliamo assicurare la continuità, con la certezza che l’ospitalità e la bellezza del territorio sono a nostro vantaggio. L’Amministrazione Provinciale nelle prossime settimane procederà nel mettere a punto il percorso dopo i rigori invernali, lo potremo così offrire ai concorrenti all’altezza dell’importante doppia titolarità.”
Nei giorni scorsi lo staff rappresentato dal presidente dell’AC Macerata Enrico Ruffini e dal sindaco di Sarnano Franco Ceregioli ha ricevuto il premio Pindaro nel Galà dello Sport maceratese 2017, come riconoscimento per la continuità dell’attività organizzativa tra le difficoltà degli ultimi mesi.
Dai protagonisti delle cronoscalate arriva il plauso per la conferma in calendario, ecco cosa dice Simone Faggioli: “Sarnano è una delle poche gare storiche dalla lunghezza originale rimaste in Italia, come ad esempio la Trento-Bondone. E’ una prova completa dove si guida dal via all’arrivo su un percorso affascinante e per i piloti è sicuramente una gara da non perdere”.
Dal Trentino una testimonianza da parte di Adolfo Bottura: “Sono venuto a Sarnano ancor prima che tornasse in orbita CIVM, con lo stimolo di Fabrizio Fattorini e del nostro team. Il percorso mi ha subito conquistato, tecnico in basso, veloce in alto ed estremante suggestivo, è una delle gare che preferisco. Ho sempre apprezzato anche l’ospitalità dello staff e del bellissimo paese che è Sarnano. Il Trofeo Scarfiotti deve continuare e rimanere nel CIVM. Con molta probabilità quest’anno ci debutterò con la nuova macchina e questo mi fa particolarmente piacere.”
Lucio Peruggini, campione italiano GT ha dei buoni motivi da mettere sul piatto: “Sono venuto a correre a Sarnano lo scorso anno per la prima volta e posso dire che è la gara più bella e più tecnica che ho disputato nella mia carriera. Verrò sicuramente anche per essere vicino alla popolazione dopo gli eventi sismici. Sarnano rimane la prima gara della stagione vittoriosa 2016 in GT, ma anche un ambiente dove ho belle amicizie di lunga data”.
David Medei, presidente della Sarnano Corse, conferma l’entusiasmo locale: “Alla fine di aprile presenteremo in città la squadra corse 2017 ed alla nostra bella gara parteciperemo sicuramente con una dozzina di piloti, il nostro sforzo continua malgrado tutte le avversità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
