CIVSA, Peroni si impone nella 31esima edizione della Camucia-Cortona
di Redazione Picenotime
domenica 23 aprile 2017
Stefano Peroni ha conquistato il successo nella XXXI Camucia-Cortona con una grande prestazione al volante della Osella PA 8/10. L'esperto driver e preparatore fiorentino affiancato dal Team Italia, ha siglato lo splendido evento della Valdichiana, secondo episodio del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, con un sonoro 1'56''02 migliorato da un 155''99 che gli hanno assicurato una doppia vittoria su entrambe le salite di gara. Peroni si è quindi proiettato in vetta all'ipotetica classifica generale, come al primo posto del 3° Raggruppamento e tra i motori da 2000cc. A ridosso del vertice durante la tre giorni aretina si è evidenziato Piero Lottini, che ha lanciato la Osella PA 9/90 della Scuderia Bologna Squadra Corse al comando del 4° Raggruppamento su entrambe le salite di gara. Il pilota pisano si è imposto alla seconda piazza dell'ipotetica classifica generale in virtù del secondo tempo assoluto nell'ultima salita, conquistando punti fondamentali in ottica di campionato. Il week end organizzato dal Circolo Autostoriche “Paolo Piantini” ha regalato grandi soddisfazioni anche per Giuliano Peroni, che ha regalato l'ennesimo successo di gruppo alla scuderia Team Italia, imponendo la Martini MK 32 davanti a tutte le monoposto di 5° Raggruppamento e completando al terzo posto un podio virtuale tutto toscano.
Tra i premiati nella Sala Consiliare del Comune di Cortona anche un altro fiorentino, il pluricampione Tiberio Nocentini che insieme alla sua Chevron B19 ha portato i colori del Team Italia anche in vetta al 1°Raggruppamento, chiudendo al quarto posto nella classifica assoluta in entrambe le gare. A proporsi subito alle sue spalle è arrivato per due volte il quinto tempo firmato da Giuliano Palmieri su De Tomaso Pantera, che si è assicurato il successo nel 2° Raggruppamento come nella classe GTS+2500. Buona prova anche per Fosco Zambelli con la sua Alfa Romeo GTAM, che grazie all'ottavo tempo assoluto si aggiudica la prima posizione nella classe TC2000 e il secondo gradino di raggruppamento. Terzo risultato di categoria invece per Matteo Adragna, che impone la sua Porsche Carrera 911 RS sul podio delle GTS+2500 davanti alla Carrera RS di Ildebrando Motti.
Appena dietro al gruppo di vertice si registra la prestazione di Massimo Vezzosi, che ha proiettato la BMW 2002 Schnitzer del Club 02 al miglior piazzamento tra le silhouette in gara, aggiudicandosi di conseguenza il primo posto nella particolare classe 2000. Appena dietro troviamo Gennaro Ventriglia, che ha distinto la sua Fiat X1/9 Dallara allestita dalla scuderia Vesuvio grazie al settimo tempo assoluto di gara, nonché al miglior piazzamento tra le silhouette 1600, davanti al nono della Lucchini SN86 di Sandro Zucchi che strappa il secondo miglior risultato del 4° Raggruppamento e il successo di classe N3000. Completa il pacchetto dei primi dieci piloti assoluti in gara Raniero Fumi, che al volante della Lucchini SN88 si piazza alle spalle nel compagno della Scuderia Bologna Squadra Corse nelle due graduatorie.
Calendario del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 7-9 aprile Lago Montefiascone (VT); 22–23 aprile Camucia – Cortona (AR); 6-7 amggio Scarperia – Giogo (FI); 20/21 maggio Trofeo Scarfiotti (MC); 3-4 giugno Cronoscalata del Santua-rio (PA); 17-18 giugno Cronoscalata Storica dello Spino (AR); 23–25 giugno Coppa della Consuma (FI); 7-9 luglio Cesana - Sestriere (TO); 1-3 settembre Limabetone Storica (PT); 22-24 settembre Chianti Classico (SI).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
