Slalom ''Città di Ascoli Piceno'', tornano a rombare i motori a Colle San Marco
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2017
Domenica prossima lo Slalom “Città di Ascoli Piceno” riprenderà il suo cammino con la 16esima edizione, dedicata anche al fermano Silvano Pennacchietti. La manifestazione, organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo tornerà ad attirare piloti ed appassionati lungo il percorso che sarà protagonista a fine giugno della Coppa Paolino Teodori.
L’organizzazione ascolana dal 2013 ha trasferito il percorso di gara dalla parte bassa della provinciale che porta a San Giacomo, che venne utilizzata nelle prime 25 edizioni della cronoscalata, portandola sul tratto iniziale dell’attuale percorso, spostando tutti i riferimenti logistici sul pianoro di Colle San Marco, estremamente versatile per paddock, segreteria, direzione gara, verifiche, linea di partenza e premiazioni. La prossima edizione del 7 maggio prevede le operazioni di verifica sportiva dalle ore 8,30 alle 11 presso l’Ex Bar del Pianoro, con le verifiche tecniche sullo stesso Pianoro dalle ore 9 alle 11,30.
Prima dell’accensione dei motori dei protagonisti ci sarà una sfilata sul percorso di vetture del Club Passione Porsche Marche, dopo l’esposizione in mattinata delle vetture nella centrale Piazza del Popolo di Ascoli. La salita di ricognizione è prevista alle ore 13, mentre le tre manches cronometrate di gara avranno inizio alle ore 14 circa. Le premiazioni a fine manifestazione sono programmate per le ore 18 circa.
Il percorso, di 2970 metri prevede due tornanti e 12 postazioni di rallentamento a birilli per raggiungere la seconda pineta dopo il rifugio Paci. Sull’albo d’oro sono cinque le vittorie del pilota di casa Fabrizio Peroni, seguito dal forlivese Arturo Alessandrini con tre, mentre l’altro ascolano Andrea Vellei è a quota due. E’ proprio Vellei assieme al riminese Daniele Ravaioli (vincitore dell’ultima edizione disputata nel 2015) a partire con il ruolo di favorito. E’ atteso un buon numero di partecipanti del piceno oltre agli specialisti delle vicine regioni, con l’attrazione creata proprio per la caratteristica di “anteprima” sul percorso che sarà teatro della Coppa Teodori valida per il CIVM e per la Coppa FIA della Montagna (23-25 giugno).
L’evento (che sarà seguito dalle telecamere e dai microfoni di Piceno Time) è supportato da Centro Auto, Vulcangas, Consav, Centro Sportivo Piceno, Auto Adria, Leoni Garage, BCC Picena e Piemme estintori. Per le necessarie info consultare www.gsacascoli.org. (Nel file pdf a fondo news è disponibile l'elenco ufficiale degli iscritti)
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
