CIVM: Sarnano-Sassotetto 2017, un Trofeo Scarfiotti che non si dimenticherà
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2017
Nella cittadina maceratese non è andato in scena solo il doppio evento valido per il CIVM ed il CIVSA autostoriche, ma qualcosa di più, una partecipazione corale dei piloti, del circus della montagna e degli sportivi che hanno voluto con la loro presenza portare un positivo slancio di partecipazione alla comunità ferita dal terremoto. Grande lo sforzo organizzativo che ha superato le molteplici difficoltà della vigilia, grazie anche alla caparbietà dell’Automobile Club maceratese, guidato dal presidente Enrico Ruffini, al quale nella Commissione Salita Auto Moderne è stato recentemente assegnato un incarico per la semplificazione dei regolamenti per i campionati italiani.
La Scuderia Speed Motor di Gubbio, protagonista in gara, ha voluto consegnare tramite il suo presidente Tiziano Brunetti, il ricavato di una raccolta di fondi al sindaco di Sarnano Franco Ceregioli, un semplice ma significativo contributo che ha arricchito la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Macerata, dall’Associazione Sportiva AC Macerata e dal concreto supporto del Comune di Sarnano, della Provincia di Macerata, dell’Associazione Sarnano In Pista e della Sarnano Corse. Gli appassionati hanno potuto rivedere i campioni e gli scorci suggestivi del percorso nella mostra fotografica “Traguardi” che il Fotoclub Diaframmazero con i suoi soci ha allestito a tempo record in zona paddock; che dire poi del record di Simone Faggioli, che ha dimostrato con grande volontà e applicazione che i traguardi che si possono raggiungere sono sempre più in alto e importanti, come vorrebbero gli abitanti del cratere sismico nella loro volontà di ritornare alla normalità.
Un’altra pagina l’ha scritta il pilota gentlemen calabrese Salvatore Leone Patamia, tornato a Sarnano con una Porsche dopo aver gareggiato nel Trofeo Scarfiotti del 1969 (il primo!) e del 1980. Per lui un’occasione indimenticabile di ricordare e rivivere bei momenti di sport ed amicizia, perfino riuscendo a mangiare nello stesso ristorante che aveva offerto la coppa conquistata 48 anni fa. Anche l’atteso debutto della nuova AR-MG Furore-Zytek di Marco Gramenzi ha arricchito la fase sportiva, malgrado le incertezze della mancanza di collaudi, così come il debutto stagionale della Wolf di Francesco Leogrande. Per la partecipazione record, 237 iscritti e 217 partenti, va un ringraziamento alle scuderie più numerose, come Pave Motorsport, Bologna Corse, Valdelsa Classic, Sarnano Corse, Gretaracing, P&G Racing, Vimotorsport, Jonia Corse. Particolarmente apprezzata, come sempre la numerosa partecipazione femminile, con Anna Brenciaglia, Deborah Broccolini, Gina Colotto agguerritissima tra le storiche, Maria Giulia De Ciantis premiata come partecipante più giovane,
Caterina Gabrielli che tornava a correre dopo un infortunio, Barbara Giongo che è incappata in uno sfortunato incidente, Paola Pascucci e Rachele Somaschini, che ha vinto nella Coppa Dame. Presenti alla gara anche Serafino La Delfa presidente della Commissione Salita e Marco Rogano, direttore generale Acisport, che ha presenziato nel pomeriggio di sabato anche alle premiazioni regionali Marche per i piloti distintisi nel 2016. Rogano ci ha rilasciato questa considerazione: “Sarnano merita questa risposta dell’automobilismo sportivo. Erano molti anni che non avevo il piacere di venire ed ho fatto un passaggio lungo il percorso di gara, trovandolo fantastico. Sotto l’aspetto sportivo Sarnano ha tutto quello che deve avere per avere il massimo del risultato. Ho trovato anche un’ottima organizzazione, un ottimo allestimento del percorso, l’unica cosa che manca è il sole per avere un evento perfetto. Il territorio con le ultime difficoltà ha meritato la grande risposta dei piloti che hanno dimostrato sensibilità.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
