Arriva il nuovo SUV Tiguan Volkswagen, grintoso e muscoloso
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2017
La Volkswagen rivoluziona il suo SUV medio, la Tiguan. La nuova generazione del veicolo tedesco è disponibile con 2 Motori a Benzina TSI (1400 da 125 cv, 2000 da 180 cv) o con 2 Motori Turbodiesel TDI (1600 da 115 cv, 2000 da 150, 190, 0 240 cv), negli allestimenti Style, Business, Executive, Executive R-Line.
Esternamente, la nuova Tiguan ha proporzioni diverse da quelle del vecchio modello: più lunga di 6 cm (449 in tutto), nonché più bassa e larga di 3. Anche se il frontale è arrotondato, le linee sono più tese e ricche di spigoli, in piena sintonia con le Volkswagen più recenti. Fari e mascherina (con spesse lamelle lucide) sono a sviluppo orizzontale e perfettamente raccordati; la fiancata è semplice, con tre finestrini per lato, e alleggerita da una profonda nervatura che termina poi sopra le luci posteriori, dal taglio deciso. Internamente l’abitacolo è decisamente classico. La plancia, che riprende lo stile "spigoloso" degli esterni, ospita nella consolle centrale lo schermo “touch” di 8 pollici dell'impianto multimediale. Più sotto ci sono i comandi del “clima” automatico bizona. Elemento di modernità è il cruscotto digitale di 12,3 pollici che si può configurare a piacimento, per esempio portando in primo piano le mappe dell'ottimo navigatore, oppure tachimetro e contagiri. Le finiture sono complessivamente curate, e i materiali di buona qualità.
Ora è il momento del test drive: la Volkswagen Tiguan guidata è stata la 1600 TDI Style da 34902 €. La Tiguan viene completamente rivoluzionata dagli ingegneri di Wolfsburg, abbandonando le linee del precedente modello, abbracciando un design più da coupè muscolosa. Su strada la Tiguan si guida in maniera disinvolta: intuitiva, maneggevole, pratica, comoda, confortevole. Fare le manovre è un piacere grazie alla telecamera posteriore e al sistema a 360° che permette di vedere cosa accade intorno all'auto. Comoda è anche la possibilità di replicare nel quadro strumenti le indicazioni del navigatore, così da non distogliere lo sguardo durante il viaggio. Ottimo è il motore che la equipaggia. E' un 1600 TDI da 115 cv, economo e parco nei consumi, silenzioso e brillante (per chi vuole una cilindrata più elevata e una potenza maggiore, può scegliere il 2000 Turbodiesel nelle potenze da 150, 180 o 240 cv).
Infine il listino prezzi: si va da 27550 € della 1400 TSI Style per arrivare a 37200 € della 2000 TSI 4Motion DSG (Benzina), si va da 28750 € della 1600 TDI Style per arrivare a 45500 € della 2000 TDI 240 cv Executive R-Line DSG 4Motion (Diesel).
Per tutte le novità sul mondo dei motori potete visitare il mio magazine www.bestmotori.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
