• Motori
  • Anche nelle Marche è scoppiata la moda dei compro auto. Ma cosa sono?

Anche nelle Marche è scoppiata la moda dei compro auto. Ma cosa sono?

di Redazione Picenotime

mercoledì 14 giugno 2017

Il mondo del mercato delle auto sta vivendo una crescita netta ed inattesa negli ultimi mesi. Il 2017, infatti, sembra essere l’anno della rinascita per un comparto che, negli ultimi anni, ha fatto fatica anche e, soprattutto, a causa della crisi economica che attanaglia le famiglie italiane da oltre un decennio.

I motivi del successo sono molteplici, ed uno di questi è senza dubbio il proliferare dei compro auto. I numeri del mercato dei motori, infatti, parlano di un netto predominio delle auto usate su quelle nuove. Ogni dieci nuove immatricolazioni, infatti, ben sei riguardano vetture usate. Ed è proprio in questo il motivo del successo dei compro auto che, negli ultimi mesi, vanno molto di moda nelle Marche.

Ma cosa sono i compro auto?

Si tratta di siti che comprano auto usate da privati, permettendo così al venditore di liberarsi della propria vettura usata in breve tempo ed in maniera sicura e remunerativa. Sembrano lontani i giorni in cui per vendere la propria auto usata si inserivano annunci sui quotidiani locali o ci si rivolgeva alle concessionarie, correndo il forte rischio di veder diminuire drasticamente la valutazione della vettura in questione.

Come funzionano i compro auto

Con i compro auto tutto si fa su internet e bastano pochi passaggi per giungere al risultato. Innanzitutto è necessario collegarsi ad uno dei portali presenti sul web che, spesso, non richiedono registrazione. Il passaggio principale riguarda l’inserimento dei dati della vettura che si vuole vendere. In questo caso è fondamentale fornire una descrizione precisa ed accurata dell’auto, inserendo dati imprescindibili come la marca, il modello, i chilometri percorsi, lo stato generale della vettura, la presenza di eventuali graffi o ammaccature, lo stato degli interni e delle gomme, i tagliandi effettuati. È bene inserire foto che mostrino il reale stato della vettura. In breve tempo si riceverà, via mail, una prima valutazione da parte degli addetti ai lavori dell’azienda di compro auto.

Dopo la prima valutazione “a distanza” che risulta essere convincente si fisserà un appuntamento nella sede più vicina del compro auto. In questo modo i periti specializzati dell’azienda potranno effettuare una disamina approfondita e completa della vettura in questione, in modo da presentare un’offerta congrua al reale valore della stessa. In caso di esito positivo dell’offerta presentata dall’azienda, si procederà in modo spedito alla vendita del veicolo. Il pagamento viene liquidato in maniera sicura con un assegno circolare garantito oppure in contanti, nei limiti imposti dalla legge. In questo modo gli utenti sono tutelati e si sentono sicuri nel vendere la propria auto. In questo passaggio l’azienda provvederà ad occuparsi delle pratiche burocratiche relative alla vendita di una vettura usata, sgravando l’utente dalle lunghe attese richieste per le suddette pratiche.

Il futuro della vendita delle auto è, dunque, online. La semplicità e la velocità delle pratiche spingono sempre più verso questa soluzione sicura ed efficiente e questo spiega il boom delle aziende di compro auto in tutta la Penisola e, in particolar modo, nelle Marche.   


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci