Nissan Qashqai, arriva la nuova regina dei crossover
di Redazione Picenotime
martedì 08 aprile 2014
La Nissan ammoderna e rende più sportiva l’auto che ha aperto un segmento e una moda: le Crossover. Quest’auto è la Qashqai. La crossover giapponese è disponibile con un solo motore a Benzina (1200 da 115 cv) o con 2 Motori Turbodiesel (1500 DCI da 110 cv, 1600 DCI da 130 cv), negli allestimenti Visia, Acenta, Tekna, Premier Limited Edition.
Guardandola da fuori si nota subito che, rispetto al precedente modello, è rimasto solo il nome. Il corpo vettura, a metà fra quello di un fuoristrada e quello di una berlina, è più grintoso e ha forme più sportive rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre è cresciuto di 5 cm (ora 438 cm contro i 433 cm di prima) aumentando l’abitabilità e lo spazio interno. Il frontale è tutto nuovo: grintoso e aggressivo (cofano spiovente, fari trapezoidali che seguono l’andamento del cofano). Anche posteriormente vi sono grandi novità: la presenza dello spoiler unita alle bombature rendono la coda sportiva e dinamica, belli sono i grandi gruppi ottici che nella forma trapezoidale si rifanno a quelli anteriori.
Salendo dentro, i 5 cm di lunghezza in più si fanno sentire: l’abitacolo è infatti più comodo e spazioso. Oltre a questo, si vede la cura dei dettagli e la qualità costruttiva di casa Nissan. Andando a descrivere le caratteristiche della plancia, troviamo una consolle centrale completa e lineare con la radio e il clima di facile utilizzo. Il quadro strumenti è molto tecnologico e ha al centro uno schermo a colori da 5 pollici da cui gestire e visualizzare tutto ciò di cui si ha bisogno per la vita di bordo.
Ed ora il test drive: la Nissan Qashqai provata è stata la 1500 DCI Accenta da 25380 €. La Nissan rivoluziona la Qashqai dandole quel pizzico di grinta che la rende un crossover sportivo per famiglie. Su strada la vettura orientale si comporta egregiamente: silenziosissima in marcia, confortevole, maneggevole, ha uno sterzo e un cambio sempre pronti ad essere sollecitati. Ottimo è anche il bagagliaio, spazioso e molto modulabile. Il motore che equipaggia la Qashqai guidata è un caposaldo di casa Nissan (o meglio di casa Renault, di cui Nissan fa parte): è il 1500 Turbodiesel DCI da 110 cv, che equipaggia la stragrande maggioranza delle vetture del gruppo franco–nipponico. Questo propulsore a gasolio è un campione in silenziosità, brillantezza, potenza e costi di gestione assai contenuti.
Infine il listino prezzi: si va da 19900 € della 1200 Visia per arrivare a 25990 € della 1200 Tekna (Benzina), si va da 21990 € della 1500 DCI Visia per arrivare a 32970 € della 1600 DCI 4WD Premium Limited Edition (Diesel).
© riproduzione riservata

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
