CAEM-Lodovico Scarfiotti, attenzione già rivolta ad un intenso 2018
di Redazione Picenotime
lunedì 04 dicembre 2017
Con la cena degli auguri presso il Ristorante Villa Anton, il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano-Lodovico Scarfiotti ha chiuso la proficua stagione 2017, ricca di eventi di carattere culturale, sportivo e sociale, dedicati ad auto e moto d’epoca e contrassegnata dalla fiducia di circa 900 soci. Il nuovo Consiglio Direttivo guidato da Roberto Carlorosi insediato ad inizio anno ha voluto coinvolgere per la serata di fine stagione tutti i club marchigiani federati ASI, che hanno testimoniato il forte e positivo legame all’insegna della comune passione, grazie un percorso intrapreso proprio nel 2017 con gli incontri tra i presidenti per un confronto diretto e la stesura di un calendario eventi senza sovrapposizioni.
Le immagini foto e video delle manifestazioni organizzate hanno arricchito la bella serata che ha visto 180 presenti; il CAEM ha voluto omaggiare i Club ospiti con un significativo ricordo fotografico dell’indimenticabile Lodovico Scarfiotti, ultimo pilota italiano ad aver vinto il Gran Premio d’Italia di formula 1 al volante di una Ferrari nel 1966. Il presidente Carlorosi, dopo aver ricordato i soci fondatori Roberto Isidori e Gian Mario Lazzarini, ha posto l’accento sulla nascita del CAEM datata 1976, come primo club marchigiano e quarto club italiano federato ASI. La successiva importante intitolazione al campione marchigiano è stata contrassegnata dalla prima edizione del Trofeo Scarfiotti varato nel 1996.
In un disteso clima d’amicizia tra i soci e i club ospiti è stata evidenziata la carica e la forza del nuovo staff CAEM, che prosegue con perfetta armonia la lunga tradizione del club. Meritato risalto è stato dato a Pietro Caglini, presidente uscente dalla lunga competente militanza durante la quale ha rivestito tutti i possibili ruoli nello staff, ma anche a Gianpaolo Paciaroni che dall’alto delle sue invidiabili 83 primavere ha saputo regalare ai colori CAEM un ulteriore titolo tricolore, conquistato poche settimane fa nel Campionato Formula ASI di regolarità.
E’ stato definito anche il calendario organizzativo 2018 che prevede le seguenti date:
3 febbraio - 13^ edizione 240 minuti sotto le stelle (partenza da Treia)
15 aprile - 21^ Dal bel mare al bel monte
20 maggio - 25° Giro delle Abbazie
26 maggio - Sessione verifica per certificato d’identità e targa oro ASI moto
16-17 giugno - 23° Trofeo Scarfiotti
30 giugno - Sessione verifica per certificato d’identità e targa oro ASI auto
1-2 settembre - 22^ Circuito del Chienti e Potenza (moto)
29-30 settembre - 23^ Due Giorni del Conero
24-25 novembre - 36^ Mostra Scambio Auto e Moto d’Epoca di Villa Potenza-Macerata
E’ stata confermata, ma con data da stabilire, anche l’iniziativa sociale “Viaggiare insieme” che in estate coinvolge sulle auto d’epoca gli ospiti dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
