La Bmw disegna la nuova Mini, una modernità vintage
di Redazione Picenotime
lunedì 28 aprile 2014
La Mini si
rinnova nella tradizione della sua storia proponendosi in Italia con
la nuova generazione. Il nuovo prodotto della casa anglo-tedesca di
proprietà della BMW è disponibile con 3 motori a benzina (1200 da
102 cv, 1600 da 136 cv, 2000 da 192 cv) oppure con 1 Motore
Turbodiesel 1500 da 95 o 116 cv, negli allestimenti One, Cooper,
Cooper S.
Nel disegnare la nuova Mini, gli stilisti hanno cercato di
cambiare il meno possibile le forme “rétro” dell’auto attuale,
riuscita e apprezzata rielaborazione del modello originario del 1959.
Ma l’apparenza inganna: questa terza edizione della Mini degli anni
2000 è nuova da cima a fondo. Più lunga di 10 cm e più larga di 4
(382 cm lunga e 173 cm larga), si riconosce soprattutto per le luci
anteriori (tonde come sempre, come da tradizione Mini) e posteriori
più grandi.
Anche dentro (abitacolo più spazioso anche dietro
grazie ai 10 cm di lunghezza in più) è difficile notare subito le
differenze, che pure sono numerose. La plancia della Mini, fin troppo
elaborata ma senz’altro inconfondibile, è simile a quella di prima
e mantiene l’enorme elemento tondo centrale, che ospita la radio o
il navigatore (con schermo di 8,8”, optional). Non però il
tachimetro a lancetta, che ora è montato, insieme al contagiri,
subito dietro al volante..
Apprezzabile, invece, la novità dello
schermo trasparente head-up display, che spunta davanti agli occhi
del guidatore nella parte alta della plancia, consentendogli di
consultare le informazioni principali (velocità, indicazioni del
navigatore) senza distogliere lo sguardo dalla strada. Nuova anche la
posizione dei tasti degli alzavetro elettrici, sulle porte e non più
sulla consolle, cosa che li rende più comodi.
Restano i bilancieri
lucidi (alcuni anche sul soffitto) per altri comandi. Ottimo è il
clima con manopole di facile utilizzo. Scenografico l’anello a led
che contorna il “tondo” al centro della plancia, e che si
illumina in maniera diversa in base a come lo si imposta tramite il
computer di bordo: può “supportare” il navigatore, illuminandosi
progressivamente in base alla distanza da una svolta, oppure la parte
illuminata può essere proporzionale ai giri del motore, e così via.
Ed ora il momento del test drive: la Mini provata è stata la Cooper
D da 25842 €. La Mini si rinnova ingrandendosi, rimanendo fedele
alla sua forma originale inconfondibile. Anche su strada, nonostante
le forme siano leggermente lievitate, la Mini continua ad essere la
terribile piccola che ha mietuto successi nel corso degli anni ed è
diventata sinonimo di sportività compatta. Maneggevole come sempre,
la piccola anglo-tedesca ha sicuramente acquistato in abitabilità e
maggior spazio a bordo, mantenendo un elevato comfort di guida. In
linea con le doti della Mini è il motore 1500 Turbodiesel che pulsa
e scalpita sotto il cofano della vettura guidata. I 116 cv di cui
dispone permettono un uso sbarazzino di questa vettura e la rendono
una stradista di tutto rispetto, con consumi irrisori (ben 28 km con
un litro di gasolio).
Infine il listino prezzi: si va da 18300 €
della Mini One per arrivare a 24950 € della Mini Cooper S
(Benzina), si va da 19900 € della Mini One D per arrivare a 21950 €
della Mini Cooper D (Diesel).
© riproduzione riservata

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
