Slalom “Città di Ascoli Piceno”, spettacolo a Colle San Marco
di Redazione Picenotime
lunedì 05 maggio 2014
Ascoli Piceno - Città Europea dello Sport 2014: sotto le Cento Torri la stagione automobilistica inizia con la 14esima edizione dello Slalom “Città di Ascoli Piceno” che si disputerà Domenica prossima 11 Maggio e che metterà in palio anche l’11° Trofeo Silvano Pennacchietti.
Alla regia organizzativa il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno del presidente Giovanni Cuccioloni, in collaborazione con l’AC Ascoli Piceno-Fermo presieduto da Elio Galanti. Secondo il nuovo format della manifestazione inaugurato lo scorso anno, il quartier generale è salito da Ascoli città fino a Colle San Marco. Il percorso attuale è sempre sulla SP76 che dal capoluogo porta su a San Giacomo al confine con l’Abruzzo.
Ora corrisponde alla parte iniziale della Coppa Teodori, che si disputerà tra un mese e mezzo con validità CIVM ed Europea confermate. Lungo 2900 metri, il percorso dello slalom prevederà 12 postazioni a birilli, oltre alle spettacolari curve e tornanti che non mancheranno di impegnare i piloti e divertire il pubblico.
Questo il programma della gara, concentrato nella giornata di Domenica 11 Maggio: veriiche sportive e tecniche dalle ore 8:30 alle 11:30 presso l’Ex Bar del Pianoro e sulla “piazzetta” dello stesso. La prova/ricognizione del percorso prenderà avvio dalle ore 13, mentre dalle ore 14 ci sarà il via della prima delle tre manches previste, garanzia di spettacolo. La premiazione, sempre sul Pianoro di San Marco, è prevista per le ore 18.
Tra i piloti che risultano finora iscritti da menzionare il forlivese Arturo Alessandrini tre volte vincitore ad Ascoli Piceno, con il suo nuovo prototipo, l’ascolano Andrea Vellei vincitore dello scorsa edizione con la Gloria, il teatino Andrea Marchesani pilota diversamente abile con la Volkswagen Polo Turbo RST, Daniele Vellei al debutto con la sua monoposto Gloria, il teramano Fabrizio Caprioni su Renault Clio, ma si attendono ulteriori imminenti adesioni.
Il prossimo slalom precede di pochi giorni il passaggio della Mille Miglia Storica, che avverrà per la prima volta nel centro storico di Ascoli Piceno nel pomeriggio di Venerdi 16 Maggio, con un controllo orario in Piazza Arringo. Successivamente nel fine settimana 27-29 Giugno sarà la volta della 53esima edizione della Coppa Paolino Teodori, la classica cronoscalata di validità nazionale ed europea.
Documenti allegati

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
